Museo Civico Archeologico

Didattica / Visite Animate

Parole chiave

Queste visite propongono temi di approfondimento, con un momento di gioco-verifica in aula didattica.
Poiché queste attività sono focalizzate su oggetti specificamente legati al tema trattato, sono consigliate a chi ha già affrontato la visita in museo o approfondito in classe la relativa civiltà. (SCARICA IL PDF DELL'OFFERTA QUI)

Le visite animate sono condotte dagli operatori di RTI Senza titolo s.r.l. e ASTER s.r.l.
Le visite animate per le scolaresche hanno una durata di 1 ora e 30 minuti, per un costo di 60,00 euro.

Per maggiori informazioni consulta anche le pagine sul sito del sistema di prenotazione: didatticabo.midaticket.it/

MODALITA' DI PRENOTAZIONE DELLE ATTIVITA'  (attiva dal 20 settembre 2022)

L’offerta formativa e le modalità di prenotazione potranno subire variazioni dovute all'evolversi dell’emergenza sanitaria e alle possibili diverse modalità di accesso al museo e a scuola.

Attraverso la piattaforma http://didatticabo.midaticket.it/ sarà possibile verificare la possibilità di prenotare ciascun percorso e le eventuali limitazioni, anche numeriche, legate all'emergenza.

Collegandosi al sito didatticabo.midaticket.it , attivo dal 20 settembre 2022, gli utenti dovranno registrarsi seguendo le indicazioni per poter accedere ai servizi. La registrazione è semplice, rapida e assolutamente gratuita.
Sarà possibile scegliere il percorso desiderato, se attivo, e richiedere la prenotazione. Successivamente l’utente, secondo l'ordine di arrivo della richiesta, riceverà tramite il sistema una proposta per definire i termini della visita e le indicazioni per l'invio della conferma definitiva.

In caso di difficoltà o per informazioni è possibile telefonare alla segreteria didattica  attiva dal 20 settembre 2022 allo 051 2757244, il martedì dalle 13 alle 17, il mercoledì dalle 10 alle 13 e venerdì dalle 9 alle 13. o inviare una mail a musarcheoscuole@comune.bologna.it

ATTENZIONE: l'eventuale disdetta dell'attività per intervenuti problemi va fatta esclusivamente attraverso il sito di prenotazione didatticabo.midaticket.it almeno una settimana prima della data concordata per la visita.
Ricordiamo che la mancata osservanza di questa regola crea disservizi nell'organizzazione e impedisce ad altri di usufruire del servizio.

 

Per progetti particolari di fruizione degli spazi museali gli insegnanti possono prendere contatto direttamente con i responsabili dei servizi didattici del Museo Archeologico:

anna.dore@comune.bologna.it

laura.bentini@comune.bologna.it

 

8 risultati in 2 pagine 12

Visita animata | Ad ognuno il suo look

La visita intende richiamare e memorizzare gli elementi attraverso i quali è possibile riconoscere nelle diverse raffigurazioni la natura, il ruolo e la posizione sociale dei personaggi. A conclusione della…

Visita animata | Caccia grossa! Sulle tracce degli animali dell’antico Egitto

Una visita animata attraverso la quale avvicinare i più piccoli alla civiltà egiziana, alla ricerca degli animali che sono raffigurati sugli oggetti della collezione con l'aiuto di alcuni supporti didattici…

Visita animata | Dalla pietra alla Storia

Le epigrafi costituiscono una fonte storica diretta e originale, capace di rivelarci, senza il filtro della letteratura, la mentalità e le abitudini di chi le commissionò; un modo diverso, quindi,…

Visita animata | Olim in Bononia. La giornata di un bambino romano (ATTIVO DA APRILE 2023)

ATTIVO DA APRILE 2023 Come vivevano i nostri coetanei 2000 anni fa proprio qui, a Bononia? Vestiti da antichi romani, seguiamo lo svolgersi di una tipica giornata di un puer…

Visita animata | Tutte le anime della mummia

La visita alla collezione, dove osserveremo, tra le altre cose, la varietà degli elementi che potevano comporre un corredo funerario, sarà l'inizio di un percorso durante il quale capiremo perché…

Visita animata | Un vaso, tante storie

Usiamo la ricchissima collezione di ceramica greca e magno-greca del museo come fanno gli archeologi: da essa, infatti, possiamo ricavare moltissime informazioni sulle antiche civiltà, basta imparare a “leggerla”. Attraverso…

8 risultati in 2 pagine 12