Nel 189 a.C. i Romani fondano la colonia di Bononia. La visita illustra il nuovo assetto urbano, tipico delle colonie romane, gli edifici pubblici e privati, l’organizzazione del territorio. I…
Le epigrafi costituiscono una fonte storica diretta e originale, capace di rivelarci, senza il filtro della letteratura, la mentalità e le abitudini di chi le commissionò; un modo diverso, quindi,…
(ATTIVO DA APRILE 2023)
Nel mondo romano le epigrafi erano molto diffuse ed erano utilizzate su diversi tipi di monumenti, con funzioni differenti: altari, stele funerarie, dediche agli dei, insegne…
Attraverso le iscrizioni presenti su diverse tipologie di monumenti, quali stele funerarie, altari, elementi architettonici e miliarii, scopriamo Bononia nei suoi aspetti civili e religiosi, pubblici e privati e facciamo…