Museo Civico Archeologico
Via dell'Archiginnasio 2 - 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211
Direzione e Uffici
Via de' Musei 8 – 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211
mca@comune.bologna.it
ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI | AREA ARCHEOLOGIA
L'area ha come fulcro il Museo Civico Archeologico, con sede in Palazzo Galvani.
L'area disciplinare ha lo scopo di valorizzazione il patrimonio archeologico proprio e della città, anche sulla base di programmi condivisi e convenzioni con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia-Romagna, l'Università di Bologna e le istituzioni e gli enti altri che afferiscono a questa disciplina.
Garantisce la tutela, la conoscenza e la valorizzazione del proprio patrimonio culturale assicurando e sostenendo la sua conservazione, la ricerca e favorendone la pubblica fruizione.
Responsabile: Paola Giovetti
________________
TEMPORANEAMENTE SOSPESI: ORARI DEL MUSEO IN VIGORE DAL 3 FEBBRAIO 2021: ATTENZIONE, PER LE MODALITÀ DI ACCESSO E DI VISITA VEDI QUI
Lunedì e Mercoledì: ore 10-14
Martedì: chiusura settimanale
Giovedì: ore 14-19
Venerdì: ore 10-19
Sabato e Domenica: chiuso
ACCESSIBILITÀ
Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata qui
TARIFFE DI INGRESSO
Intero euro 6,00
Ridotto euro 3,00 (vedi nel box a lato gli aventi diritto).
gratuito (vedi nel box a lato gli aventi diritto)
SCARICA LA MAPPA DELL'ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI
ABBONAMENTI AL MUSEO - CARD CULTURA
La Card CULTURA è l'abbonamento ai musei della città e dell'area metropolitana: costa 25 € (20 € ridotto) e vale 12 mesi. Scopri qui quali Musei aderiscono e quali vantaggi comporta: www.cardcultura.it
GRUPPI
Per i gruppi e le scuole che intendono effettuare una visita in museo è necessario prenotare l'ingresso attraverso un sistema informatizzato.
Per maggiori informazioni è a disposizione un sito dedicato: didatticabo.midaticket.it in cui poter anche prenotare visite guidate effettuate da archeologi. Per l'offerta didattica consulta anche le pagine dedicate alla didattica su questo sito.
BIGLIETTO INTERO AL MUSEO € 6
BIGLIETTO RIDOTTO AL MUSEO € 3,00
. visitatori di età superiore ai 65 anni
. gruppi di almeno 5 unità (solo se accompagnati da una guida turistica autorizzata)
. gruppi di almeno 5 unità (con servizio didattico del museo)
. enti e associazioni convenzionati (soci FAI, possessori fidelity card Lloyds Farmacia e soci Bologna Festival, soci TRA Treviso Ricerca Arte con tessera relativa all'anno in corso - riduzione valida per le collezioni permanenti e per le mostre temporanee direttamente organizzate dall'Istituzione
. secondo biglietto in caso di ingresso, nello stesso museo e nello stesso giorno, a collezioni e mostre temporanee
. RIDUZIONE SPECIALE GRUPPO MONTI SALUTE PIÙ: vedi QUI le specifiche
BIGLIETTO RIDOTTO € 2,00
. visitatori di età compresa tra i 18 e i 25 anni
BIGLIETTO GRAUTITO
. visitatori di età minore o uguale ai 18 anni
. ingresso gratuito per il personale educativo (insegnanti, educatori, pedagogisti, collaboratori) delle scuole materne e dei nidi d'infanzia del Comune di Bologna
. partecipanti a percorsi a carattere straordinario di mediazione culturale in forma di visita
. studenti Scuole Secondarie di Secondo Grado
. studenti universitari muniti di tesserino
. due accompagnatori per gruppo scolastico
. 1 accompagnatore per gruppo di almeno 10 unità
. 1 accompagnatore di minore che partecipa a laboratori programmati dal museo
. giornalisti muniti di tesserino
. persone con disabilità e loro accompagnatori
. Soci I.C.O.M. con tessera in corso di validità
. guide turistiche munite di tesserino
. soggetti elencati art. 4 comma 3 lettera a, b, d, e, f, g, h, i -Decreto n. 507 del 11/12/1997 e ss.mm. (anche studenti e docenti del Conservatorio e di altri istituti equiparati di cui alla lett. h)
. possessori di Card Cultura e di Bologna Welcome Card