Museo Civico Archeologico

Eventi / Incontro | Parole, parole, parole. Le iscrizioni latine dalla noia allo storytelling

  • >
Conferenze/Convegni

Incontro | Parole, parole, parole. Le iscrizioni latine dalla noia allo storytelling

Sabato 21 ottobre 2023, ore 17 | Parole, parole, parole. Le iscrizioni latine dalla noia allo storytelling

Incontro con Carlotta Caruso (Museo Nazionale Romano), Valentina Uglietti (dottoressa di ricerca Unibo), Federica Guidi e Marinella Marchesi (Museo Civico Archeologico)

Sala conferenze. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

 

L'incontro fa parte del ciclo Bononia racconta | storie dal lapidario del museo

Tre appuntamenti per conoscere un bene prezioso di Bononia e del mondo romano: le epigrafi. Solitamente appannaggio degli studiosi, le iscrizioni su antichi manufatti rappresentano un patrimonio fondamentale per entrare in sintonia con il pensiero e la società degli antichi.

Il 15 e il 28 ottobre le archeologhe del Museo proporranno un’insolita visita guidata con la collaborazione dei rievocatori della Legio XIII Gemina, che daranno voce e corpo agli antichi abitanti di Bononia.

Il 21 ottobre sarà l’occasione per comprendere a pieno quali potenzialità si racchiudono nelle testimonianze epigrafiche del mondo romano, attraverso l’incontro con due narratrici di grande talento: Carlotta Caruso, archeologa del Museo Nazionale Romano e autrice del volume “101 Storie svelate. Le iscrizioni del Museo Nazionale Romano raccontano Roma(Dielle Editore, 2022) e Valentina Uglietti, dottoressa di ricerca in epigrafia latina e storyteller.

Conducono l’incontro Federica Guidi e Marinella Marchesi, curatrici del progetto Bononia racconta e della pubblicazione del lapidario del Museo sul sito Storia e memoria di Bologna (Settore Musei Civici Bologna, Area Storia e Memoria).

 

Quando

21 Ottobre 2023
ore 17

Informazioni

Museo Civico Archeologico

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Dove

Spazi | Sala Risorgimento