Musei Civici d'Arte Antica

Museo Civico Medievale
Via Manzoni, 4
40121 Bologna
tel. 051 2193930 - 2193916
fax 051 232312
email

Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Strada Maggiore, 44
40125 Bologna
tel. 051 236708
email

Collezioni Comunali d'Arte
Piazza Maggiore, 6
40121 Bologna
tel. 051 2193998
email

Museo del Tessuto e della Tappezzeria "Vittorio Zironi"
Via di Casaglia, 3
40135 Bologna
tel. 051 2194528 - 2193916
fax 051 232312
email

Eventi e mostre / Liberi di essere e di apparire

  • >
Bambini, ragazzi

Liberi di essere e di apparire

Per le Giornate dei Diritti dei Bambini, Liberi di essere e di apparire, laboratorio per bambini (6-11 anni) a cura di Teresa Manetti (Senza titolo).

Come vivevano le bambine e i bambini nel passato? E come venivano rappresentati nelle opere d'arte o nei ritratti di famiglia? Attraverso i dipinti e le sculture delle Collezioni Comunali d'Arte verrà illustrata l'evoluzione del ruolo dei bambini nella società: prima marginale e subordinato al mondo degli adulti poi sempre più centrale e "libero" di esprimersi dei giorni nostri.Il percorso si concluderà con la creazione di un personalissimo autoritratto in miniatura.

D(i)ritti al Museo! è un percorso a tappe attraverso gli articoli che compongono la Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e al tempo stesso attraverso le diverse sedi del Settore Musei Civici Bologna.

Per 3 fine settimana di ottobre i dipartimenti educativi dei Musei Civici proporranno visite e laboratori rivolti alle famiglie che vedono al centro i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, facendo propri i principi di libertà di espressione, di educazione, di sviluppo della propria personalità e di partecipazione ad attività ludiche e culturali.

In ogni tappa verrà esplorato il ricco patrimonio storico, archeologico, artistico, musicale, scientifico e tecnologico dei Musei Civici, che documenta la storia di Bologna e del suo territorio. Oggetti e opere d’arte racconteranno storie di diritti negati e conquistati nella vita di bambini e bambine in epoche diverse, componendo una immaginaria linea del tempo.

Scarica e stampa il depliant per partecipare all’iniziativa e colleziona almeno 3 timbri dei musei che visiterai per ricevere un piccolo dono.

 

 

Quando

14 Ottobre 2023
16.00

Informazioni

Collezioni Comunali d'Arte

Prenotazione obbligatoria entro venerdì 13 ottobre allo 051 2193998 (martedì - venerdì ore 11-17), max 30 partecipanti

Attività gratuita per il bambino e un accompagnatore adulto

Dove

Ingrandisci mappa

Museo | Collezioni Comunali d'Arte

Piazza Maggiore 6
40121 Bologna