Museo internazionale e
biblioteca della musica di Bologna

Eventi e mostre / Mettiamoci in ascolto | Il cammino della Gioia

  • >
Conferenze/Convegni

Mettiamoci in ascolto | Il cammino della Gioia

Mettiamoci in ascolto - lezioni di musica
a cura di Associazione Culturale Ex B.

Il cammino della Gioia: Schiller, Beethoven e la Nona Sinfonia
con Alberto Batisti

Un racconto che parte dalla folgorazione giovanile di Beethoven per l’Ode An die Freude («Alla Gioia») di Friedrich Schiller col suo ideale di Fratellanza universale e giunge al coronamento corale della Nona Sinfonia. Il percorso di una vita che impegnò il compositore nella ricerca di un canto in grado di eternare e trasfigurare in musica l’abbraccio del poeta al consorzio umano.
Un itinerario straordinario ricostruito attraverso le tracce di quel messaggio disseminate in alcune delle partiture più significative di Beethoven, quasi profezie dell’approdo al capolavoro immortale.

Alberto Batisti è titolare della cattedra di Storia della Musica presso il Conservatorio Cherubini di Firenze e ha insegnato in varie università italiane e straniere. Dal 1997 è responsabile artistico della Orchestra Camerata Strumentale “Città di Prato” e nel 2013 ha fondato l’Orchestra da camera di Perugia. E’ stato direttore artistico del Teatro Verdi di Pisa, degli Amici della Musica di Perugia e della Sagra Musicale Umbra. E’ curatore e traduttore di opere musicologiche di Gustav Reese e Massimo Mila. E’ attivissimo come conferenziere e divulgatore in Italia e all’estero.

Mettiamoci in ascolto è inserito nel cartellone di Bologna Estate 2023 promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana - Territorio Turistico Bologna-Modena.

Quando

1 Ottobre 2023
ore 18

Informazioni

Museo internazionale e biblioteca della musica

tel 051 2757711
email

ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Rassegna

Mettiamoci in ascolto - V edizione

Dove

Ingrandisci mappa

Museo | Museo internazionale e biblioteca della musica

Strada Maggiore, 34
40125 Bologna