Museo internazionale e biblioteca della musica
Strada Maggiore, 34
40125 Bologna
tel. 051 2757711
museomusica@comune.bologna.it
bibliotecamusica@comune.bologna.it
labmuseomusica@comune.bologna.it
ultimamusica | Concert d’avertisseurs
ultimamusica musiche “inaudite” di questo (ed altri) secoli
Concert d’avertisseurs
live> Silvia Bevilacqua attrice
Claudia Cancellotti, Erica Scherl violini
Gabriele Coen sax tenore
Zuzanna Paluch tastiere
MarKrz electric cello e composizione
Paul Prochnowski electronics
Jaroslaw Ostaszkiewicz Harley-Davidson noise
Andrzej Kiljanski sound projections
Dopo le collaborazioni con Pistoletto, Zorn, Zabelska e il leggendario PRES (Polish Radio Experimental Studio) MarKrz (al secolo Marcin Krzyżanowski) presenta in anteprima il suo nuovo unconventional concert, in cui stili musicali e attività performative si (con)fondono con rumori infantili, opere di Hildegard von Bingen e moto Harley-Davidson. Un’originalissima riflessione sull’idea di libertà nel mondo moderno, che punta ad attualizzare la definizione di musica quale rumore organizzato.
Marcin Krzyżanowski, violoncellista e compositore, è diplomato all'Accademia di Musica di Cracovia nella classe di violoncello di Leon Solecki. Ha preso lezioni private di composizione con Bogusław Schaeffer. Ha collaborato con artisti e realizzato progetti che uniscono arti visive e sonore, tra cui progetti televisivi originali dedicati all'arte contemporanea d'avanguardia. Negli anni 1992-2000 è stato coautore dei programmi trasmessi dal programma televisivo polacco 2: Chimera, Night of Cycads, Art-noc, Pasmo hypermultimedialne Marcin K., Folkowe nuty. Prende spesso parte a progetti legati alla musica creativa (realizzazione di partiture grafiche) e alla musica intuitiva.
È ideatore della serie Res Factum (incontro di parole con suono creato dal vivo) e autore di composizioni autonome, nonché di musiche per teatro, cinema, televisione e radio. Ha preso parte ad esposizioni di partiture grafiche e ad attività multimediali in gallerie di arti visive.
___________________________
ultimamusica
musiche inaudite di questo (ed altri) secoli
ultimamusica è il ciclo di concerti e le narrazioni musicali dedicati ai linguaggi, ai protagonisti, alle idee, alle curiosità e agli strumenti della contemporanea di un altro millennio. Attraverso gli incontri e le inedite performance dal vivo, ci immergeremo in un’epoca fremente, impetuosa, a tratti problematica e troppo spesso avvolta in una mitologia da sfatare, ma sempre capace di includere espressioni artistiche lontane, diversissime tra loro, a volte addirittura contraddittorie, ma in ogni caso segnanti.
8 Ottobre 2023
ore 17.30
Museo internazionale e biblioteca della musica
tel 051 2757711PRENOTA on line IL TUO INGRESSO gratuito
oppure presso il bookshop del museo negli orari di apertura
Le prenotazioni sono valide fino all’orario d’inizio dell’evento: gli ingressi non ritirati verranno messi nuovamente a disposizione del pubblico.
In caso di disdetta, per consentire l'ingresso ad altri partecipanti, si prega di annullare tempestivamente la prenotazione direttamente accedendo con la propria mail e password su eventbrite.it o via telefono/whatsapp al n. 051 2757711
#novecento 2023 - musiche da un altro millennio