Museo del Patrimonio Industriale
ex Fornace Galotti
Via della Beverara, 123
40131 Bologna
Tel. 051.63.56.611
fax 051.63.46.053
Biblioteca - Archivio
Museo del Patrimonio Industriale
Accesso solo su appuntamento
Via della Beverara, 123
40131 Bologna
Tel. 051.63.56.613
fax 051.6346.053
museopatbiblioteca@comune.bologna.it
SERVIZI
L’attività didattica, insieme alla ricerca e alla conservazione, è uno degli obiettivi primari del Museo che, fin dalla sua origine, ha sempre riservato una particolare attenzione al mondo della scuola.
In allegato le offerte didattiche attivate per l'anno scolastico 2022-2023
Per faciliare la fruibilità dell'offerta formativa del museo, in funzione delle limitazioni legate all'emergenza sanitaria, abbiamo rivisto e riprogettato l'offerta per le scuole.
A fianco dei percorsi in sede, sono attivi:
- percorsi di visita e di laboratorio in remoto
- percorsi in presenza, con i nostri operatori, presso le scuole.
La gran parte delle attività laboratoriali e buona parte delle attività multidisciplinari sono fruibili on demand e concordabili con gli insegnanti.
Le offerte formative si dividono in:
- attività di consulenza
- corsi di formazione
- iniziative di partnership per progetti formativi
- proposte di apprendimento permanente (lifelong learning)
- proposte didattiche articolate in moduli didattici, per venire incontro alle esigenze degli insegnanti
Recapiti:
Telefono: 051.63 56 610 oppure con finale 605 o 603 (Servizi educativi)
051.6356611 (Centralino)
Fax: 051.6346053
E-mail Servizi educativi:
miriam.masini@comune.bologna.it
annalisa.bugini@comune.bologna.it
E-mail Segreteria:
museopat@comune.bologna.it
Orari di fruizione dei servizi didattici:
Durante l'anno scolastico l'apertura del museo per i gruppi scolastici viene concordata preventivamente con il Museo.
MODALITA' DI PRENOTAZIONE:
Si può effettuare la prenotazione secondo le seguenti modalità:
on-line (opzione preferibile e più rapida)
Collegandosi al sito midaticket, gli utenti dovranno registrarsi seguendo le indicazioni (la registrazione è rapida e gratuita) per poter accedere ai servizi. Sarà possibile scegliere il percorso desiderato e richiedere la prenotazione. Successivamente un operatore contatterà telefonicamente gli utenti per perfezionare e completare la prenotazione.
telefono (solo in casi eccezionali di impossibilità ad utilizzare il computer)
Contattando un operatore dei servizi educativi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 9 e dalle 12 alle 14, martedì e giovedì dalle 14.30 alle 15.30 (051. 6356610). La prenotazione sarà perfezionata inviando un fax (051.6346053) o un email (museopat@comune.bologna.it) di conferma.
COSTI:
Per i gruppi scolastici (dalle Scuole dell'Infanzia all'Università) NON sono previsti costi per le attività svolte da scuole dell'Area metropolitana di Bologna.
Per gli insegnanti:
Il Museo è aperto a recepire segnalazioni, esigenze e progetti non riconducibili alle normali attività proposte, concordando con il coordinatore dei servizi educativi:
- iniziative di partnership per progetti formativi
- attività di consulenza e formazione per docenti e studenti
- incontri di programmazione e consulenza su progetti formativi elaborati dalle scuole stesse
Per usufruire di questi servizi telefonare ai seguenti numeri:
051-6356605-610 (sezione didattica)
051-6356611 (centralino)
oppure scrivere all’indirizzo mail: museopat@comune.bologna.it