Guglielmo Marconi era figlio di Annie Jameson, una giovane irlandese, presenza fondamentale nella vita dei figli ai quali insegnò a viaggiare, a parlare inglese ed a seguire le proprie inclinazioni. Il padre era Giuseppe Marconi, troppo spesso definito più anziano, benestante e parsimonioso, un'immagine che non rende giustizia a un uomo che fu anche generoso e capace di avere una relazione serena con i propri figli. Effettivamente, egli fu l'unico grande finanziatore dell'opera del suo secondogenito Guglielmo, aiutandolo ad avere successo non solo come scienziato-inventore, ma anche come imprenditore, visto che erano presenti entrambe le qualità in lui, come si può vedere dal successo della sua Wireless Telegraph and Signal Company, fondata nel 1897, solo 2 anni dopo i primi esperimenti sulla propagazione delle onde elettromagnetiche sperimentata nella villa paterna. La gratitudine e affetto del figlio è evidente nelle lettere che lui mandava al padre per tenerlo informato circa le sue attività e per chiedergli consiglio.