Museo Civico del Risorgimento

Museo Civico del Risorgimento
Piazza Carducci 5
40125 Bologna
tel. 051 2196520 (reception e biglietteria)

Direzione e uffici
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it

Biblioteca del Museo Civico del Risorgimento
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it

Certosa
Via della Certosa 18
40133 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it

Eventi / appuntamenti / IN PIAZZA A FESTEGGIARE!

  • <
  • >
Altre iniziative

IN PIAZZA A FESTEGGIARE!

giovedì 28 settembre 2023 ore 20:30 | rievocazione storica

IN PIAZZA A FESTEGGIARE!

Piazza Maggiore, Bologna, (BO). Ingresso gratuito con 200 sedute disponibili.

Rievocazione storica in Piazza Maggiore dei festeggiamenti cittadini all'indomani della cacciata degli Austriaci dalla città avvenuta l’8 agosto 1848. Cento danzatori di 8cento APS in abiti storici ricorderanno l’atmosfera gioiosa e liberatoria dell’avvenimento che vide donne, uomini e bambini coinvolti nella memorabile battaglia della Montagnola. Questo grande momento di festa cittadina diventa anche una bella occasione per coinvolgere tutti i presenti che saranno chiamati a danzare e a festeggiare in un tripudio di coccarde e bandiere.

In collaborazione con il Museo civico del Risorgimento di Bologna. L'evento fa parte della Rievocazione Storica 2023 di 8cento APS: DRAMMI TEATRALI e FATTI REALI ovvero Sipari alzati nella Bologna dell’Ottocento. "In Piazza a Festeggiare" fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

Quando

28 Settembre 2023
20.30

Informazioni

Museo Civico del Risorgimento

email
sito web



Dove

Altro | Palazzo Comunale o d'Accursio