Museo Civico Archeologico Bologna

Museo Civico Archeologico Bologna

Lingue

Italiano Italiano

I nostri social

Menù

  • Museo Civico Archeologico Bologna
  • Organizza la tua visita
    • Orari e biglietti
    • Come arrivare
    • Mappa del Museo e come orientarsi
    • Servizi per il visitatore
    • Accessibilità
    • Da non perdere
    • NEWSLETTER
  • Il Museo
    • Storia del museo
    • Le collezioni
    • Collezioni online
    • I percorsi
    • Progetti in corso e realizzati
    • Mission e regolamento
    • Contatti e staff
  • Eventi e mostre
    • Calendario
    • Eventi
    • Mostre in corso e in arrivo
    • Archivio Eventi
    • Archivio mostre
  • Impara con noi
    • Per le scuole
    • Per i gruppi
    • Progetti con le scuole
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Uso di immagini
    • Affitto sale e spazi
Museo Civico Archeologico Bologna

Museo Civico Archeologico Bologna

  • Organizza la tua visita
    • Orari e biglietti
    • Come arrivare
    • Mappa del Museo e come orientarsi
    • Servizi per il visitatore
    • Accessibilità
    • Da non perdere
    • NEWSLETTER
  • Il Museo
    • Storia del museo
    • Le collezioni
    • Collezioni online
    • I percorsi
    • Progetti in corso e realizzati
    • Mission e regolamento
    • Contatti e staff
  • Eventi e mostre
    • Calendario
    • Eventi
    • Mostre in corso e in arrivo
    • Archivio Eventi
    • Archivio mostre
  • Impara con noi
    • Per le scuole
    • Per i gruppi
    • Progetti con le scuole
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Uso di immagini
    • Affitto sale e spazi
Italiano English

Sale espositive

Atrio - Lapidario

L'atrio del Museo corrisponde all'antica chiesa di Santa Maria della Morte, trasformata da Coriolano Monti nella prima metà dell'Ottocento.
Nell'atrio del Museo sono collocati alcu…

Collezione egiziana

La collezione egiziana del Museo Civico Archeologico di Bologna è una delle più importanti d'Italia, assieme a quelle di Torino e di Firenze, e si segnala anche a livello euro…

Cortile - Lapidario

Attraversato l'atrio, il visitatore ha accesso al bel cortile interno, trasformato in occasione dell'inaugurazione del Museo nel 1881 e ornato da una fontana sormontata da un puttino di bronzo, opera de…

Gipsoteca

Recentemente riallestita al primo piano del Museo, la Giposteca raccoglie numerosi calchi in gesso di sculture greche e romane, a rilievo e a tutto tondo.…

Sala I - Sezione Preistorica

La collezione preistorica del Museo è ospitata nella sala I che dal dicembre del 2007 è stata più che raddoppiata negli spazi e completamente rinnovata nell'allestiment…

Sala II - Confronti preistorici

Ospita la collezione di oggetti archeologici di Giovanni Capelllini, oltre ad altre donazioni di minore entità, creata nel 1895 per illustrare la preistoria e la protostoria italiana ed europea.…

Sala III - Verucchio

La sala espone corredi funerari etruschi rinvenuti a Verucchio (RN) tra cui lo straordinario corredo Lippi 85.…

Sala IX - Collezione Romana

La sala presenta, in un allestimento rinnovato nel 2009, circa 4.000 opere di epoca romana; si tratta per lo più di oggetti di uso comune, utile specchio della vita quotidiana di epoca romana.…

Sala V e VI - Collezione Greca

Le due sale accolgono la Collezione di Antichità Greche del Museo, frutto della riunione delle Collezioni Universitaria e Palagi. Oltre ai numerosi esemplari di vasi attici e italioti vi è esposto…

Sala VII - Sculture romane

La sala, dedicata alla scultura greco-romana, è stata conservata nel suo aspetto originale, perché la disposizione di busti e ritratti su mensole rispecchia fedelmente una concezi…

Sala VIII - Collezione etrusco-italica

La sala raccoglie materiali relativi agli Etruschi e alle altre genti che popolarono la nostra penisola prima della dominazione romana.
 …

Sala X - Bologna etrusca

Il grande salone X, già sede dell'Ospedale nell'Antico Palazzo della Confranternita della Morte, raccoglie ora le importanti testimonianze della civiltà etrusca di Bologna e territorio.…

Sala XI - Bologna gallica

La sala XI raccoglie le più significative testimonianze archeologiche della presenza dei Celti a Bologna e territorio.…

Sala XII - Bologna romana

La sala XII raccoglie le più testimonianze archeologiche dell'abitato e delle necropoli di Bononia, la colonia di diritto latino fondata dai Romani nel 189 a.C.…

  • Esplora
    • Sale espositive
    • Spazi esterni al Museo
    • Spazi
    • Museo
    • Collezione Online
Menù Footer
Museo Civico Archeologico Bologna

Settore Musei Civici Bologna Museo Civico Archeologico Bologna

Contatti


  • email: mca@comune.bologna.it
  • telefono: +39 051 2757211
  • Indirizzo: Via dell'Archiginnasio, 2 - 40124 Bologna

Organizza la tua visita

  • Orari e biglietti
  • Come arrivare
  • Mappa del Museo e come orientarsi
  • Servizi per il visitatore
  • Accessibilità
  • Da non perdere
  • NEWSLETTER
Organizza la tua visita
  • Orari e biglietti
  • Come arrivare
  • Mappa del Museo e come orientarsi
  • Servizi per il visitatore
  • Accessibilità
  • Da non perdere
  • NEWSLETTER

Il Museo

  • Storia del museo
  • Le collezioni
  • Collezioni online
  • I percorsi
  • Progetti in corso e realizzati
  • Mission e regolamento
  • Contatti e staff
Il Museo
  • Storia del museo
  • Le collezioni
  • Collezioni online
  • I percorsi
  • Progetti in corso e realizzati
  • Mission e regolamento
  • Contatti e staff

Eventi e mostre

  • Calendario
  • Eventi
  • Mostre in corso e in arrivo
  • Archivio Eventi
  • Archivio mostre
Eventi e mostre
  • Calendario
  • Eventi
  • Mostre in corso e in arrivo
  • Archivio Eventi
  • Archivio mostre

Impara con noi

  • Per le scuole
  • Per i gruppi
  • Progetti con le scuole
Impara con noi
  • Per le scuole
  • Per i gruppi
  • Progetti con le scuole

Servizi

  • Biblioteca
  • Uso di immagini
  • Affitto sale e spazi
Servizi
  • Biblioteca
  • Uso di immagini
  • Affitto sale e spazi

Seguici su

©2022 - 2025 Settore Musei Civici Bologna. Tutti i diritti riservati

  • Museo Civico Archeologico Bologna
  • Organizza la tua visita
    • Orari e biglietti
    • Come arrivare
    • Mappa del Museo e come orientarsi
    • Servizi per il visitatore
    • Accessibilità
    • Da non perdere
    • NEWSLETTER
  • Il Museo
    • Storia del museo
    • Le collezioni
    • Collezioni online
    • I percorsi
    • Progetti in corso e realizzati
    • Mission e regolamento
    • Contatti e staff
  • Eventi e mostre
    • Calendario
    • Eventi
    • Mostre in corso e in arrivo
    • Archivio Eventi
    • Archivio mostre
  • Impara con noi
    • Per le scuole
    • Per i gruppi
    • Progetti con le scuole
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Uso di immagini
    • Affitto sale e spazi
  • Organizza la tua visita
    • Orari e biglietti
    • Come arrivare
    • Mappa del Museo e come orientarsi
    • Servizi per il visitatore
    • Accessibilità
    • Da non perdere
    • NEWSLETTER
  • Il Museo
    • Storia del museo
    • Le collezioni
    • Collezioni online
    • I percorsi
    • Progetti in corso e realizzati
    • Mission e regolamento
    • Contatti e staff
  • Eventi e mostre
    • Calendario
    • Eventi
    • Mostre in corso e in arrivo
    • Archivio Eventi
    • Archivio mostre
  • Impara con noi
    • Per le scuole
    • Per i gruppi
    • Progetti con le scuole
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Uso di immagini
    • Affitto sale e spazi
Italiano English