Museo Civico Archeologico Bologna

Museo Civico Archeologico Bologna

Lingue

Italiano Italiano

I nostri social

Menù

  • Museo Civico Archeologico Bologna
  • Organizza la tua visita
    • Orari e biglietti
    • Come arrivare
    • Mappa del Museo e come orientarsi
    • Servizi per il visitatore
    • Accessibilità
    • Da non perdere
    • NEWSLETTER
  • Il Museo
    • Storia del museo
    • Le collezioni
    • Collezioni online
    • I percorsi
    • Progetti in corso e realizzati
    • Mission e regolamento
    • Contatti e staff
  • Eventi e mostre
    • Calendario
    • Eventi
    • Mostre in corso e in arrivo
    • Archivio Eventi
    • Archivio mostre
  • Impara con noi
    • Per le scuole
    • Per i gruppi
    • Progetti con le scuole
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Uso di immagini
    • Affitto sale e spazi
Museo Civico Archeologico Bologna

Museo Civico Archeologico Bologna

  • Organizza la tua visita
    • Orari e biglietti
    • Come arrivare
    • Mappa del Museo e come orientarsi
    • Servizi per il visitatore
    • Accessibilità
    • Da non perdere
    • NEWSLETTER
  • Il Museo
    • Storia del museo
    • Le collezioni
    • Collezioni online
    • I percorsi
    • Progetti in corso e realizzati
    • Mission e regolamento
    • Contatti e staff
  • Eventi e mostre
    • Calendario
    • Eventi
    • Mostre in corso e in arrivo
    • Archivio Eventi
    • Archivio mostre
  • Impara con noi
    • Per le scuole
    • Per i gruppi
    • Progetti con le scuole
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Uso di immagini
    • Affitto sale e spazi
Italiano English

Collezioni Online

Lettera di Bakenamon a Ramose

papiro - Nuovo Regno: XIX dinastia (1292-1190 a.C.)

Il papiro conserva una lunga lettera, di ventisette righe sul recto e di una sola riga sul verso, che lo “scriba della tavola per offerte” Bakenamon invia al “sacerdote del tempio di Thot” Ramose in merito ad argomenti di comune interesse. Nella prima parte del testo si parla del mancato arrivo di un prigioniero di guerra siriano destinato alla lavorazione dei campi del tempio di Thot sotto l’autorità del sacerdote Bakenamon; nella seconda parte della raccolta del grano e del personale necessario per portarla a termine in sostituzione del soldato. Si tratta quindi di un documento significativo per la storia economica della XIX dinastia (1292-1190 a.C.). Notevole anche l’aspetto paleografico: la lettera è infatti scritta in una splendida scrittura ieratica che rivela una mano molto esperta e capace di organizzare il testo in una pagina elegante.
Informazione aggiuntive: Provenienza ignota. XIX dinastia (1292-1190 a.C.) Papiro Il papiro, completo, conserva un testo di ventisette righe sul recto e di una sola riga sul verso. È una lettera, in bella grafia ieratica databile alla XIX dinastia; la invia lo scriba Bakenamon a un sacerdote del tempio di Thot, Ramose, e tratta di vari argomenti di reciproco interesse.

Provenienza: Ignota
Provenienza:
Collezione: Collezione Palagi
Materiale: Papiro
Altezza: 46 cm
Diametro: mm
Larghezza massima: 22 cm
Numero di Inventario: MCA-EGI-EG_3161
Bibliografia: ;

2 di 5
Lettera di Bakenamon a Ramose (Recto)
  • 1 First
  • 2
  • 3
  • » Next
  • 5 Last
  • Collezioni
    • Le collezioni
    • Percorsi
    • Per i piu piccoli
    • Collezione Online
Menù Footer
Museo Civico Archeologico Bologna

Settore Musei Civici Bologna Museo Civico Archeologico Bologna

Contatti


  • email: mca@comune.bologna.it
  • telefono: +39 051 2757211
  • Indirizzo: Via dell'Archiginnasio, 2 - 40124 Bologna

Organizza la tua visita

  • Orari e biglietti
  • Come arrivare
  • Mappa del Museo e come orientarsi
  • Servizi per il visitatore
  • Accessibilità
  • Da non perdere
  • NEWSLETTER
Organizza la tua visita
  • Orari e biglietti
  • Come arrivare
  • Mappa del Museo e come orientarsi
  • Servizi per il visitatore
  • Accessibilità
  • Da non perdere
  • NEWSLETTER

Il Museo

  • Storia del museo
  • Le collezioni
  • Collezioni online
  • I percorsi
  • Progetti in corso e realizzati
  • Mission e regolamento
  • Contatti e staff
Il Museo
  • Storia del museo
  • Le collezioni
  • Collezioni online
  • I percorsi
  • Progetti in corso e realizzati
  • Mission e regolamento
  • Contatti e staff

Eventi e mostre

  • Calendario
  • Eventi
  • Mostre in corso e in arrivo
  • Archivio Eventi
  • Archivio mostre
Eventi e mostre
  • Calendario
  • Eventi
  • Mostre in corso e in arrivo
  • Archivio Eventi
  • Archivio mostre

Impara con noi

  • Per le scuole
  • Per i gruppi
  • Progetti con le scuole
Impara con noi
  • Per le scuole
  • Per i gruppi
  • Progetti con le scuole

Servizi

  • Biblioteca
  • Uso di immagini
  • Affitto sale e spazi
Servizi
  • Biblioteca
  • Uso di immagini
  • Affitto sale e spazi

Seguici su

©2022 - 2025 Settore Musei Civici Bologna. Tutti i diritti riservati

  • Museo Civico Archeologico Bologna
  • Organizza la tua visita
    • Orari e biglietti
    • Come arrivare
    • Mappa del Museo e come orientarsi
    • Servizi per il visitatore
    • Accessibilità
    • Da non perdere
    • NEWSLETTER
  • Il Museo
    • Storia del museo
    • Le collezioni
    • Collezioni online
    • I percorsi
    • Progetti in corso e realizzati
    • Mission e regolamento
    • Contatti e staff
  • Eventi e mostre
    • Calendario
    • Eventi
    • Mostre in corso e in arrivo
    • Archivio Eventi
    • Archivio mostre
  • Impara con noi
    • Per le scuole
    • Per i gruppi
    • Progetti con le scuole
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Uso di immagini
    • Affitto sale e spazi
  • Organizza la tua visita
    • Orari e biglietti
    • Come arrivare
    • Mappa del Museo e come orientarsi
    • Servizi per il visitatore
    • Accessibilità
    • Da non perdere
    • NEWSLETTER
  • Il Museo
    • Storia del museo
    • Le collezioni
    • Collezioni online
    • I percorsi
    • Progetti in corso e realizzati
    • Mission e regolamento
    • Contatti e staff
  • Eventi e mostre
    • Calendario
    • Eventi
    • Mostre in corso e in arrivo
    • Archivio Eventi
    • Archivio mostre
  • Impara con noi
    • Per le scuole
    • Per i gruppi
    • Progetti con le scuole
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Uso di immagini
    • Affitto sale e spazi
Italiano English