Museo Civico Archeologico Bologna

Museo Civico Archeologico Bologna

Lingue

Italiano Italiano

I nostri social

Menù

  • Museo Civico Archeologico Bologna
  • Organizza la tua visita
    • Orari e biglietti
    • Come arrivare
    • Mappa del Museo e come orientarsi
    • Servizi per il visitatore
    • Accessibilità
    • Da non perdere
    • NEWSLETTER
  • Il Museo
    • Storia del museo
    • Le collezioni
    • Collezioni online
    • I percorsi
    • Progetti in corso e realizzati
    • Mission e regolamento
    • Contatti e staff
  • Eventi e mostre
    • Calendario
    • Eventi
    • Mostre in corso e in arrivo
    • Archivio Eventi
    • Archivio mostre
  • Impara con noi
    • Per le scuole
    • Per i gruppi
    • Progetti con le scuole
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Uso di immagini
    • Affitto sale e spazi
Museo Civico Archeologico Bologna

Museo Civico Archeologico Bologna

  • Organizza la tua visita
    • Orari e biglietti
    • Come arrivare
    • Mappa del Museo e come orientarsi
    • Servizi per il visitatore
    • Accessibilità
    • Da non perdere
    • NEWSLETTER
  • Il Museo
    • Storia del museo
    • Le collezioni
    • Collezioni online
    • I percorsi
    • Progetti in corso e realizzati
    • Mission e regolamento
    • Contatti e staff
  • Eventi e mostre
    • Calendario
    • Eventi
    • Mostre in corso e in arrivo
    • Archivio Eventi
    • Archivio mostre
  • Impara con noi
    • Per le scuole
    • Per i gruppi
    • Progetti con le scuole
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Uso di immagini
    • Affitto sale e spazi
Italiano English

Collezioni Online

Papiro con "miscellanea neoegiziana" a nome di Ba-en-Ra Mery-Amon

papiro - Nuovo Regno: XIX dinastia, regno di Meneptah, anno VIII (1206 a.C.)

Questo testo di undici righe sul recto e una sul verso del papiro è redatto in una bella scrittura ieratica ed è datato “anno 8, III mese della stagione di Akhet, giorno 29” del “re dell’Alto e Basso Egitto, signore delle Due Terre” Meneptah (1206 a.C.), figlio e successore di Ramesse II (1279-1213 a.C.). Il papiro tramanda, incompleta, una delle cosidette “miscellanee neoegiziane”, quelle raccolte di testi di vario genere (modelli di lettera, descrizioni di città, inni agli dei, elenchi di parole rare o difficili ecc.), usati nelle scuole egiziane del Nuovo Regno (1539-1075 a.C.) per educare i giovani e avviarli al mestiere dello scriba. Queste “antologie” sono importanti per studiare le tecniche di insegnamento e l’ideologia che veniva trasmessa ai giovani attraverso la scuola. Il testo bolognese, incompleto, comprende soprattutto modelli di lettere, ma anche un inno ad Amon-Ra e un elenco di divinità. Da notare in margine annotazioni e correzioni dello scolaro o del maestro.
Informazione aggiuntive: Saqqara. XIX dinastia, regno di Meneptah, anno VIII (1206 a.C.) Papiro Il testo ieratico, undici colonne sul recto e una sul verso, risale all'anno VIII di Meneptah (1213-1204 a.C.), figlio e successore di Ramesse II. Conserva una delle cosiddette "Miscellanee neoegiziane", quelle compilazioni antologiche in uso nelle scuole egiziane del Nuovo Regno (1539-1075 a.C.) che mettevano a disposizione degli scolari testi relativi ad aspetti pratici della vita amministrativa: modelli di lettere, provvedimenti per il giubileo del sovrano, preghiere ad Amon-Ra, ammonimenti agli scolari negligenti, ecc. Questo esemplare, incompleto, comprende soprattutto modelli di lettere, ma anche un inno ad Amon-Ra e un elenco di divinità.

Provenienza: Ignota
Provenienza:
Collezione: Collezione Palagi
Materiale: Papiro
Diametro: mm
Larghezza: 45 cm
Lunghezza: 225 cm
Numero di Inventario: MCA-EGI-EG_3162
Bibliografia: ;

5 di 5
Papiro con "miscellanea neoegiziana" a nome di Ba-en-Ra Mery-Amon (Dettaglio recto)
  • 1 First
  • « Previous
  • 4
  • 5
  • Collezioni
    • Le collezioni
    • Percorsi
    • Per i piu piccoli
    • Collezione Online
Menù Footer
Museo Civico Archeologico Bologna

Settore Musei Civici Bologna Museo Civico Archeologico Bologna

Contatti


  • email: mca@comune.bologna.it
  • telefono: +39 051 2757211
  • Indirizzo: Via dell'Archiginnasio, 2 - 40124 Bologna

Organizza la tua visita

  • Orari e biglietti
  • Come arrivare
  • Mappa del Museo e come orientarsi
  • Servizi per il visitatore
  • Accessibilità
  • Da non perdere
  • NEWSLETTER
Organizza la tua visita
  • Orari e biglietti
  • Come arrivare
  • Mappa del Museo e come orientarsi
  • Servizi per il visitatore
  • Accessibilità
  • Da non perdere
  • NEWSLETTER

Il Museo

  • Storia del museo
  • Le collezioni
  • Collezioni online
  • I percorsi
  • Progetti in corso e realizzati
  • Mission e regolamento
  • Contatti e staff
Il Museo
  • Storia del museo
  • Le collezioni
  • Collezioni online
  • I percorsi
  • Progetti in corso e realizzati
  • Mission e regolamento
  • Contatti e staff

Eventi e mostre

  • Calendario
  • Eventi
  • Mostre in corso e in arrivo
  • Archivio Eventi
  • Archivio mostre
Eventi e mostre
  • Calendario
  • Eventi
  • Mostre in corso e in arrivo
  • Archivio Eventi
  • Archivio mostre

Impara con noi

  • Per le scuole
  • Per i gruppi
  • Progetti con le scuole
Impara con noi
  • Per le scuole
  • Per i gruppi
  • Progetti con le scuole

Servizi

  • Biblioteca
  • Uso di immagini
  • Affitto sale e spazi
Servizi
  • Biblioteca
  • Uso di immagini
  • Affitto sale e spazi

Seguici su

©2022 - 2025 Settore Musei Civici Bologna. Tutti i diritti riservati

  • Museo Civico Archeologico Bologna
  • Organizza la tua visita
    • Orari e biglietti
    • Come arrivare
    • Mappa del Museo e come orientarsi
    • Servizi per il visitatore
    • Accessibilità
    • Da non perdere
    • NEWSLETTER
  • Il Museo
    • Storia del museo
    • Le collezioni
    • Collezioni online
    • I percorsi
    • Progetti in corso e realizzati
    • Mission e regolamento
    • Contatti e staff
  • Eventi e mostre
    • Calendario
    • Eventi
    • Mostre in corso e in arrivo
    • Archivio Eventi
    • Archivio mostre
  • Impara con noi
    • Per le scuole
    • Per i gruppi
    • Progetti con le scuole
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Uso di immagini
    • Affitto sale e spazi
  • Organizza la tua visita
    • Orari e biglietti
    • Come arrivare
    • Mappa del Museo e come orientarsi
    • Servizi per il visitatore
    • Accessibilità
    • Da non perdere
    • NEWSLETTER
  • Il Museo
    • Storia del museo
    • Le collezioni
    • Collezioni online
    • I percorsi
    • Progetti in corso e realizzati
    • Mission e regolamento
    • Contatti e staff
  • Eventi e mostre
    • Calendario
    • Eventi
    • Mostre in corso e in arrivo
    • Archivio Eventi
    • Archivio mostre
  • Impara con noi
    • Per le scuole
    • Per i gruppi
    • Progetti con le scuole
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Uso di immagini
    • Affitto sale e spazi
Italiano English