Museo Civico Archeologico Bologna

Museo Civico Archeologico Bologna

Lingue

Italiano Italiano

I nostri social

Menù

  • Museo Civico Archeologico Bologna
  • Organizza la tua visita
    • Orari e biglietti
    • Come arrivare
    • Mappa del Museo e come orientarsi
    • Servizi per il visitatore
    • Accessibilità
    • Da non perdere
    • NEWSLETTER
  • Il Museo
    • Storia del museo
    • Le collezioni
    • Collezioni online
    • I percorsi
    • Progetti in corso e realizzati
    • Mission e regolamento
    • Contatti e staff
  • Eventi e mostre
    • Calendario
    • Eventi
    • Mostre in corso e in arrivo
    • Archivio Eventi
    • Archivio mostre
  • Impara con noi
    • Per le scuole
    • Per i gruppi
    • Progetti con le scuole
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Uso di immagini
    • Affitto sale e spazi
Museo Civico Archeologico Bologna

Museo Civico Archeologico Bologna

  • Organizza la tua visita
    • Orari e biglietti
    • Come arrivare
    • Mappa del Museo e come orientarsi
    • Servizi per il visitatore
    • Accessibilità
    • Da non perdere
    • NEWSLETTER
  • Il Museo
    • Storia del museo
    • Le collezioni
    • Collezioni online
    • I percorsi
    • Progetti in corso e realizzati
    • Mission e regolamento
    • Contatti e staff
  • Eventi e mostre
    • Calendario
    • Eventi
    • Mostre in corso e in arrivo
    • Archivio Eventi
    • Archivio mostre
  • Impara con noi
    • Per le scuole
    • Per i gruppi
    • Progetti con le scuole
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Uso di immagini
    • Affitto sale e spazi
Italiano English

Collezione egiziana: gli amuleti

Introduzione

Il Museo Archeologico di Bologna possiede una ricca collezione di oltre 2000 amuleti di epoche, forme e materiali diversi. Si tratta di oggetti di piccole dimensioni, spesso preziosi, che gli Egiziani indossavano da vivi o deponevano sul defunto, per tenere lontani i più disparati pericoli. La potenza e l'efficacia degli amuleti derivavano: dalla forma che poteva riprodurre figure divine, animali, attributi divini o regali, parti del corpo umano, segni geroglifici, figurazioni in miniatura; dalla natura del materiale, perchè alle singole pietre si attribuivano specifici poteri magici e dai colori: il verde simboleggiava la vegetazione in primavera, l'azzurro l'acqua o il cielo, il rosso il sangue, etc. La loro potenza era inoltre accresciuta dalla presenza di raffigurazioni e testi incisi o dalle formule magiche che erano pronunciate sopra di essi dai sacerdoti.

Collezione egiziana: gli amuleti

Scopri le altre opere
(Clicca sull'ingrandimento)

  • Esplora
    • Le collezioni
    • Percorsi
    • Per i piu piccoli
    • Collezione Online
Menù Footer
Museo Civico Archeologico Bologna

Settore Musei Civici Bologna Museo Civico Archeologico Bologna

Contatti


  • email: mca@comune.bologna.it
  • telefono: +39 051 2757211
  • Indirizzo: Via dell'Archiginnasio, 2 - 40124 Bologna

Organizza la tua visita

  • Orari e biglietti
  • Come arrivare
  • Mappa del Museo e come orientarsi
  • Servizi per il visitatore
  • Accessibilità
  • Da non perdere
  • NEWSLETTER
Organizza la tua visita
  • Orari e biglietti
  • Come arrivare
  • Mappa del Museo e come orientarsi
  • Servizi per il visitatore
  • Accessibilità
  • Da non perdere
  • NEWSLETTER

Il Museo

  • Storia del museo
  • Le collezioni
  • Collezioni online
  • I percorsi
  • Progetti in corso e realizzati
  • Mission e regolamento
  • Contatti e staff
Il Museo
  • Storia del museo
  • Le collezioni
  • Collezioni online
  • I percorsi
  • Progetti in corso e realizzati
  • Mission e regolamento
  • Contatti e staff

Eventi e mostre

  • Calendario
  • Eventi
  • Mostre in corso e in arrivo
  • Archivio Eventi
  • Archivio mostre
Eventi e mostre
  • Calendario
  • Eventi
  • Mostre in corso e in arrivo
  • Archivio Eventi
  • Archivio mostre

Impara con noi

  • Per le scuole
  • Per i gruppi
  • Progetti con le scuole
Impara con noi
  • Per le scuole
  • Per i gruppi
  • Progetti con le scuole

Servizi

  • Biblioteca
  • Uso di immagini
  • Affitto sale e spazi
Servizi
  • Biblioteca
  • Uso di immagini
  • Affitto sale e spazi

Seguici su

©2022 - 2025 Settore Musei Civici Bologna. Tutti i diritti riservati

  • Museo Civico Archeologico Bologna
  • Organizza la tua visita
    • Orari e biglietti
    • Come arrivare
    • Mappa del Museo e come orientarsi
    • Servizi per il visitatore
    • Accessibilità
    • Da non perdere
    • NEWSLETTER
  • Il Museo
    • Storia del museo
    • Le collezioni
    • Collezioni online
    • I percorsi
    • Progetti in corso e realizzati
    • Mission e regolamento
    • Contatti e staff
  • Eventi e mostre
    • Calendario
    • Eventi
    • Mostre in corso e in arrivo
    • Archivio Eventi
    • Archivio mostre
  • Impara con noi
    • Per le scuole
    • Per i gruppi
    • Progetti con le scuole
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Uso di immagini
    • Affitto sale e spazi
  • Organizza la tua visita
    • Orari e biglietti
    • Come arrivare
    • Mappa del Museo e come orientarsi
    • Servizi per il visitatore
    • Accessibilità
    • Da non perdere
    • NEWSLETTER
  • Il Museo
    • Storia del museo
    • Le collezioni
    • Collezioni online
    • I percorsi
    • Progetti in corso e realizzati
    • Mission e regolamento
    • Contatti e staff
  • Eventi e mostre
    • Calendario
    • Eventi
    • Mostre in corso e in arrivo
    • Archivio Eventi
    • Archivio mostre
  • Impara con noi
    • Per le scuole
    • Per i gruppi
    • Progetti con le scuole
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Uso di immagini
    • Affitto sale e spazi
Italiano English