Introduzione
La collezione greca del Museo Civico Archeologico, che comprende soprattutto ceramiche e in misura minore marmi, terrecotte, oreficerie e pietre incise, si è formata dall’unione di varie collezioni pubbliche e private: principalmente quelle di Pelagio Palagi, e dei Musei Universitari, insieme ad altre donazioni minori. Il nucleo più consistente è quello dei vasi in ceramica, in gran parte frutto dall’attività collezionistica del Palagi, e che ammonta a oltre 1100 esemplari. La raccolta è costituita soprattutto da ceramiche corinzie, attiche e italiote, figurate e a vernice nera, che forniscono una ricca esemplificazione di alcune tra le più diffuse produzioni vascolari del bacino del Mediterraneo nel corso del primo millennio a.C.
Scopri le altre opere
(Clicca sull'ingrandimento)