BIGLIETTO RIDOTTO € 4

  • visitatori di età superiore ai 65 anni
  • gruppi di almeno 10 unità
  • enti e associazioni convenzionati: soci FAI; soci, abbonati, amici e sostenitori di Bologna Festival; possessori Treccani Card; possessori di biglietto d’ingresso alle sale cinematografiche e di tessere afferenti alla Cineteca di Bologna  (accesso ridotto consentito entro il 31/08/2025); possessori di biglietto d’ingresso ai musei afferenti alla Fondazione Torino Musei (accesso ridotto consentito entro il 31/12 dell’anno in cui è stato emesso il biglietto che dà diritto alla riduzione); iscritti al Circolo Dipendenti Comunali Bologna; possessori dell’abbonamento o di un biglietto d’ingresso ai concerti ed eventi organizzati dalla Fondazione Musica Insieme (accesso ridotto consentito entro il 31/12 dell’anno in cui è stato emesso il titolo che dà diritto alla riduzione); possessori di un titolo d’ingresso ai musei afferenti alla Fondazione Lercaro (accesso ridotto consentito entro il 31/12 dell’anno in cui è stato emesso il titolo che dà diritto alla riduzione); possessori di un biglietto d’ingresso o di una card dei Musei afferenti alla Fondazione Pistoia Musei (accesso ridotto consentito entro il 31/12 dell’anno in cui è stato emesso il titolo che dà diritto alla riduzione); possessori di un biglietto d’ingresso o di una card del MAR - Museo d’Arte della Città di Ravenna; Fitel Emilia Romagna; soci FITeL appartenenti ai circoli aziendali e alle associazioni affiliate; possessori di un biglietto di ingresso alla mostra Dall'origine al destino (Centro Arti e Scienze Golinelli, Bologna, 8 febbraio-30 giugno 2025) e dei biglietti di ingresso o card delle future iniziative della Fondazione Golinelli (accesso ridotto consentito entro il 31/12 dell’anno in cui è stato emesso il titolo che dà diritto alla riduzione); possessori di un biglietto d’ingresso ai monumenti (Teatro Bibiena, Palazzo della Ragione con annessa Torre dell’Orologio) e ai Musei Civici di Mantova (Palazzo Te, MACA, Tempio Leon Battista Alberti, Museo Virgilio) e possessori della card turistica Mantova Sabbioneta Card (accesso ridotto consentito entro il 31/12 dell’anno in cui è stato emesso il titolo che dà diritto alla riduzione); possessori di un biglietto d’ingresso al Museo di Palazzo Poggi (la riduzione è valida solo per l'ingresso al Museo Civico Medievale e al Museo Civico Archeologico, nel periodo di apertura della mostra "Benedetto XIV e Bologna" (7 maggio - 27 luglio 2025); possessori di un biglietto del Biografilm Festival 2025 (riduzione valida nelle date di svolgimento del Festival, dal 6 al 16 giugno 2025)Riduzione valida per le collezioni permanenti e per le mostre temporanee direttamente organizzate dal Settore Musei Civici Bologna, presentando tessera in corso di validità o altro documento attestante il diritto alla riduzione.
  • secondo biglietto in caso di ingresso, nello stesso museo e nello stesso giorno, a collezioni e mostre temporanee
BIGLIETTO RIDOTTO € 2
  • visitatori di età compresa tra i 19 e i 25 anni
BIGLIETTO GRATUITO
  • visitatori di età minore o uguale ai 18 anni
  • personale educativo (insegnanti, educatori, pedagogisti, collaboratori) delle scuole materne e dei nidi d'infanzia del Comune di Bologna
  • partecipanti a percorsi a carattere straordinario di mediazione culturale in forma di visita
  • studenti Scuole Secondarie di Secondo Grado
  • studenti universitari muniti di tesserino
  • due accompagnatori per gruppo scolastico
  • 1 accompagnatore per gruppo di almeno 10 unità
  • 1 accompagnatore di minore che partecipa a laboratori programmati dal museo
  • giornalisti muniti di tesserino
  • persone con disabilità e loro accompagnatori
  • Soci ICOM con tessera in corso di validità
  • guide ed interpreti turistici muniti di tesserino
  • soggetti elencati art. 4 comma 3 lettera a, b, d, e, f, g, h, i -Decreto n. 507 del 11/12/1997 e ss.mm. (anche studenti e docenti del Conservatorio e di altri istituti equiparati di cui alla lett. h)
  • possessori di Card Cultura
  • possessori di Bologna Welcome Card


Agevolazioni riservate ai possessori di biglietto d'ingresso ai nostri musei:

I possessori di un biglietto d’ingresso ai nostri musei hanno diritto a:
  • una riduzione pari al 10% sul prezzo dei singoli biglietti dei concerti di tutte le rassegne Bologna Festival 2024 e 2025 (con l’esclusione dei posti nelle Balconate II e III presso il Teatro Manzoni, dei biglietti tariffa "giovani" e dei concerti/eventi straordinari). La tariffa scontata è acquistabile online o presso la biglietteria locale del concerto o presso Bologna Welcome in Piazza Maggiore 1/e. Al momento dell’acquisto o al momento dell’ingresso in sala (in caso di acquisto online) sarà richiesto di esibire un biglietto d’ingresso di uno dei nostri musei relativo all’anno in corso (il biglietto verrà ritirato da Bologna Festival)
  • la tariffa ridotta sui biglietti d’ingresso alle rassegne Cineclub presso le sale cinematografiche della Cineteca di Bologna (accesso ridotto consentito entro il 31/08/2025, esibendo il biglietto che dà diritto alla riduzione al momento dell’acquisto)
  • la tariffa ridotta sui biglietti d’ingresso alle collezioni permanenti dei musei della Fondazione Torino Musei (accesso ridotto consentito entro il 31/12 dell’anno in cui è stato emesso il biglietto che dà diritto alla riduzione, che dovrà essere esibito al momento dell’acquisto).
  • la tariffa ridotta sull’acquisto dei biglietti d’ingresso ai concerti ed eventi organizzati dalla Fondazione Musica Insieme (accesso ridotto consentito entro il 31/12 dell’anno in cui è stato emesso il titolo che dà diritto alla riduzione, che dovrà essere esibito al momento dell’acquisto).
  • la tariffa ridotta sui biglietti d’ingresso alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee della Fondazione Lercaro (accesso ridotto consentito entro il 31/12 dell’anno in cui è stato emesso il biglietto che dà diritto alla riduzione, che dovrà essere esibito al momento dell’acquisto). La riduzione è valida anche per i possessori di una card dei Musei afferenti al Settore Musei Civici Bologna.
  • la tariffa ridotta sui biglietti d’ingresso alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee dei musei della Fondazione Pistoia Musei (accesso ridotto consentito entro il 31/12 dell’anno in cui è stato emesso il biglietto che dà diritto alla riduzione, che dovrà essere esibito al momento dell’acquisto). La riduzione è valida anche per i possessori di una card dei Musei afferenti al Settore Musei Civici Bologna
  • la tariffa ridotta sui biglietti d’ingresso alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee del MAR - Museo d’Arte della Città di Ravenna (accesso ridotto consentito entro il 31/12 dell’anno in cui è stato emesso il biglietto che dà diritto alla riduzione, che dovrà essere esibito al momento dell’acquisto). La riduzione è valida anche per i possessori di una card dei Musei afferenti al Settore Musei Civici Bologna
  •  la tariffa ridotta sui biglietti d’ingresso alla mostra Dall'origine al destino (Centro Arti e Scienze Golinelli, Bologna, 8 febbraio-30 giugno 2025) e sui biglietti di ingresso o sulle card delle future iniziative della Fondazione Golinelli 
  • la tariffa ridotta sui biglietti di ingresso ai monumenti (Teatro Bibiena, Palazzo della Ragione con annessa Torre dell’Orologio) e ai Musei Civici di Mantova (Palazzo Te, MACA, Tempio Leon Battista Alberti, Museo Virgilio) (accesso ridotto consentito entro il 31/12 dell’anno in cui è stato emesso il biglietto che dà diritto alla riduzione, che dovrà essere esibito al momento dell’acquisto). La riduzione è valida anche per i possessori della Card Cultura del Comune di Bologna
  • l'accesso scontato di € 2,00 per tutte le proiezioni del Biografilm Festival 2025, nel periodo di svolgimento (6-16 giugno 2025)
  • la tariffa ridotta sui biglietti di ingresso al Museo di Palazzo Poggi nel solo periodo di apertura della mostra "Benedetto XIV e Bologna" (7 maggio - 27 luglio 2025): la riduzione è valida solo per i possessori di un biglietto di ingresso al Museo Civico Medievale e al Museo Civico Archeologico