
(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)
Duecento. Forme e colori del Medioevo a Bologna
15 aprile - 15 luglio 2000Una mostra organizzata da: Musei Civici di Arte Antica per rievocare uno dei periodi di massima fioritura della città, riunendo per la prima volta a Bologna una serie di opere provenienti, oltre che dalle chiese e dalle collezioni cittadine, da vari musei italiani e stranieri.
Sono esposte 140 opere comprendenti dipinti su tavola, affreschi, codici miniati, oreficierie, avori e tessuti. Fra le altre, la grande croce dipinta da Giunta Pisano per la chiesa di San Domenico, la Maestà di Cimabue della Chiesa dei Servi, frammenti scultorei appartenenti all'arca di San Domenico, opera di Nicola Pisano, e preziosi codici miniati prestati per l'occasione dalla Biblioteca Capitolare di Toledo, dal J. Paul Getty Museum di Los Angeles e dalla Bibliothéque Nationale di Parigi.