Ingannare il tempo - Bruno Munari archeologo

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

Ingannare il tempo - Bruno Munari archeologo.

25 aprile - 30 giugno 2007
Il 2007 è l'anno di Bruno Munari: si celebrano infatti i 100 anni dalla sua nascita.
Bologna ha dato il via ai festeggiamenti con una mostra molto particolare, dal titolo "ingannare il tempo".

La mostra ha visto le vetrine del Museo Civico Archeologico aprirsi per ospitare, accanto ai reperti che documentano le prime fasi di vita della città, 40 straordinarie opere in cui il grande maestro gioca con i metodi di ricostruzione e di osservazione tipici dell'archeologia e della paleontologia. Accompagnati nel percorso dal richiamo del colore Rosa Dilma - un color rosa fluorescente che lo stesso Munari dedicò alla moglie - il visitatore ha visto fianco a fianco, in una sorta di ironico dialogo, le opere munariane e oggetti antichi idealmente simili a quelli che le hanno ispirate.

Le opere sono divise in quattro tipologie di oggetti dai titoli fortemente evocativi, "scritture illeggibili di popoli sconosciuti", "fossili del 2000", "ricostruzioni teoriche di oggetti immaginari", "volti degli antenati", che il visitatore ha incontrato accompagnato da frasi dell'autore che ne spiegano il significato intimo e dal controcanto di una delle voci più importanti dell'archeologia del '900, quella di Vere Gordon Childe, che riflette sugli oggetti da lui studiati in modo incredibilmente simile a Munari.