
The Fantasy of Heterosexual Male Submission does not Include Critical Race or Gender Theory. Penelope Koliopoulou, Goldsmiths University, Londra, 2016 (Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)
Dal 17 Maggio al 3 Giugno 2018, Villa delle Rose ospita la mostra You Can Do It and You Must Do It, organizzata da Academy Now in collaborazione con il MAMbo -Museo d'Arte Moderna di Bologna e l’Accademia di Belle Arti di Bologna, a cura di Laura Tori Petrillo.
L’esposizione vuole essere un incoraggiamento agli aspiranti artisti rispetto al perseguimento della loro vocazione e vuole sensibilizzare le istituzioni pubbliche e private riguardo alle problematiche legate al termine del percorso accademico. Da una parte è fondamentale che le Accademie di Belle Arti diano agli studenti gli strumenti necessari per poter continuare con successo il loro percorso dopo gli studi, dall’altra è altrettanto importante che il sistema dell’arte preservi spazi per nuovi artisti di talento affinché possano effettivamente avere l’opportunità di essere visti da pubblico e professionisti. Durante i sei anni di attività di Academy Now a Londra, due tra i tre premi inglesi più importanti dedicati a neodiplomati (Catlin Art Prize e New Sensations) sono scomparsi. L’unico ancora in corso dal 1949 è New Contemporaries, una sorta di costola di ICA (Istituto di Arte Contemporanea di Londra) dedicata ai nuovi aspiranti artisti. È questo il “format” che Laura Tori Petrillo ha voluto sperimentare in Italia: un’istituzione pubblica importante, in questo caso il MAMbo, alle spalle di una piattaforma dedicata alla ricerca e promozione di nuovi talenti, Academy Now.
L'esposizione include dieci artisti, cinque tra i finalisti delle scorse edizioni internazionali e cinque nuovi selezionati provenienti dall’Accademia di Belle Arti di Bologna: Frank Ammerlaan, Veronica Billi, Nicola Bizzarri, Leni Dothan, Nicolas Feldmeyer, Vincenzo Gentile, Noa Pane, Dario Picariello, Daniele Pulze e Fabio Romano.
Per la sola serata di inaugurazione viene presentata la performance Futuro Fare di Agata Torrelli.
Academy Now
Academy Now è una piattaforma indipendente dedicata a neodiplomati delle diverse Accademie di Belle Arti d’Europa, fondata a Londra nel 2013, adesso affiancata dalla neonata italiana Academy Now APS.
Academy Now si occupa di creare ponti tra le diverse Accademie d’Arte in Europa e il sistema dell’arte con l’intento di creare opportunità concrete per studenti di talento affinché possano un giorno far parte del sistema dell’arte emergente.