
Carol Rama, Seduzione (mano), 2004. Acquaforte su carta Moulin du Pombier, 16 x 23,5 cm. Tiratura: 100 + X, con intervento dell'artista, successivo alla stampa, a smalto rosso e oro. Es. V/X. © Archivio Carol Rama, Torino (Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)
Dal 25 gennaio al 30 marzo 2025 il MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presenta nella sede di Villa delle Rose la mostra CAROL RAMA. Unique Multiples, a cura di Elena Re, un progetto espositivo realizzato in collaborazione con Jacobacci & Partners nell’ambito del progetto Fuorisede, che rientra nel programma istituzionale di ART CITY Bologna 2025 realizzato in occasione di Arte Fiera.
Appositamente ideata e realizzata per gli spazi espositivi di Villa delle Rose, CAROL RAMA. Unique Multiples intende mettere in luce l’importante corpus di multipli prodotto da Carol Rama tra il 1993 e il 2005 con Franco Masoero Edizioni d’Arte - Torino e proveniente dalla Collezione Franco Masoero e Alexandra Wetzel. In questa esperienza intensissima, durata molti anni, esplorando il multiplo l’artista ha ripercorso tutti i grandi temi che compongono il suo mondo, e la mostra intende attraversare questi stessi territori. La vita e le passioni di Carol Rama entrano dunque in scena. Da una sala all’altra, personaggi, seduzioni, feticci, idilli, si alternano e ricostruiscono una storia. Al tempo stesso, queste figure sono frutto di una potente alchimia nata dall’incontro tra sapienza tecnica e dimensione poetica. Da questa opera incisa emerge infatti la grande complicità con l’editore-stampatore, che ha lasciato all’artista tutto lo spazio per un’espressività scatenata, priva di regole. E dunque, Unique Multiples - multipli unici. Multipli pensati dall’artista con la stessa intensità dei pezzi unici. Per questo motivo, un medesimo soggetto talvolta viene proposto in mostra anche con un intervento pittorico realizzato a mano sul foglio stampato, oppure viene accostato a un esemplare di prova, per essere colto nella singolarità di ogni sua declinazione. L’arte moltiplicata esce così da ogni schema e diventa testimonianza della infinita libertà di Carol Rama.
CAROL RAMA. Unique Multiples a Villa delle Rose è prodotta con il contributo di Jacobacci & Partners nell’ambito di Fuorisede, incubatore di progetti che l’azienda sostiene attraverso operazioni di mecenatismo culturale ispirate dalla sua corporate collection, creando un dialogo con istituzioni pubbliche e private.
Jacobacci & Partners
Fondata a Torino nel 1872, Jacobacci & Partners è oggi una delle principali realtà europee nella tutela e nella valorizzazione della proprietà intellettuale. Innovazione e creatività sono un patrimonio da salvaguardare in ogni sua forma, con sensibilità e impegno. Proprio per questo Enrica Acuto Jacobacci - presidente e amministratore delegato dell’azienda - ha scelto venti anni fa di dare avvio a una corporate collection, innescando un dialogo tra l’arte contemporanea e il lavoro svolto nella tutela delle idee. Così è nata la collezione Arte e Progetto, di cui Elena Re è curatrice: una collezione che non si incentra su singole opere ma propone una visione d’insieme e cresce con le sedi dell’azienda, diventando lo spunto per numerosi progetti culturali.
A Milano, nella sede Jacobacci & Partners di Via Senato 8, l’idea curatoriale è stata quella di sviluppare la collezione allestendo gli spazi con un progetto che ha come focus l’arte moltiplicata: MULTIPLI. Un viaggio nell’arte italiana. Da un piano all’altro del palazzo, è questo un vero e proprio percorso tra i multipli di molti artisti, fra i quali uno spazio importante è riservato a Carol Rama.
A partire dall’interesse per il tema del multiplo sviluppato nella propria sede di Milano, quello di Jacobacci & Partners è un contributo alla valorizzazione dell’opera multipla di artisti italiani che - come Carol Rama - hanno dato a quest’ambito un apporto di grande rilievo.
Fuorisede, a cura di Elena Re, è un incubatore di progetti che Jacobacci & Partners sostiene attraverso operazioni di mecenatismo culturale ispirate dalla sua corporate collection, creando un dialogo con istituzioni pubbliche e private.
Orari ordinari di apertura
Venerdì h 14.00 - 18.00
Sabato e domenica h 11.00 - 17.00
Orari straordinari di apertura in occasione di ART CITY Bologna 2025
Giovedì 6 febbraio h 14.00 - 20.00
Venerdì 7 febbraio h 10.00 - 20.00
Sabato 8 febbraio h 10.00 - 22.00
Domenica 9 febbraio h 10.00 - 20.00




