
(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)
Sabato 12 aprile 2025, con una doppia replica alle h 19.30 e alle h 20.45, nell’ambito di Exitime 2025, dedicato a Luciano Berio, FontanaMIXensemble, in collaborazione con MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, presenta Epifanie, una mostra sonora che racconta attraverso un percorso spazializzato nelle sale della collezione permanente del MAMbo diversi aspetti dell’opera di Luciano Berio.
Epifanie è un’esperienza multidimensionale e fruibile da più punti, attraverso apparizioni strumentali, frammenti vocali, stanze sonore, e proiezioni. Epifanie dunque di voci, suoni e visioni, tratte da fonti di musiche strumentali e vocali da camera, insieme a quelle radiofoniche degli anni ’50, che dialogano fra di loro e con le opere in mostra. Nelle diverse stanze del museo i solisti del FontanaMIX sono disposti secondo un progetto di mise en espace curato dagli stessi interpreti. Le partiture vocali come Chamber Music e Sequenza III sono affidate alla straordinaria voce di Valentina Coladonato, mentre in altre stanze del Museo sono diffusi materiali audio e video tra cui Ritratto di Città. Studio per una rappresentazione radiofonica di Luciano Berio e Bruno Maderna del 1954 su testo di Roberto Leydi ed estratti dal ciclo di trasmissioni televisive "C’è Musica & Musica" (RAI, 1972), materiali resi disponibili per gentile concessione del “Centro Studi Luciano Berio”.
Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna e il supporto di Illumia.
I biglietti sono acquistabili qui.
A precedere le due repliche di Epifanie, in programma nel foyer del MAMbo alle h 18.00 un incontro a ingresso libero che vede in conversazione Rossana Dalmonte e Marcello Panni.
Valentina Coladonato - voce
FontanaMIXensemble
Lavinia Guillari flauto / Marco Ignoti clarinetto / Silvia Mandolini violino / Ruben Medici violino / Sebastiano Severi violoncello / Alice Caradente arpa / Antonio Macaretti fisarmonica / Nicola Evangelisti regia del suono
Francesco La Licata - direttore
Informazioni sull'evento