Villa delle Rose
3 ottobre - 1 novembre 2015

 

Il mondo del lavoro in tutte le sue forme e in particolare la produzione industriale dalla creazione al riciclaggio è al centro della seconda edizione della biennale FOTO/INDUSTRIA 2015 di Bologna.

La rassegna promossa dalla Fondazione MAST in collaborazione con il Comune di Bologna e la Direzione Artistica di François Hébel, si articola in 14 esposizioni che si svolgono nel mese di ottobre in dodici sedi storiche e al MAST.
Villa delle Rose ospita Biografia del cancro di Jason Sangik Noh (Seoul, Corea del Sud). L'artista è un chirurgo specializzato in oncologia, lavora principalmente a Seoul ma presta la sua opera anche all'estero, in particolare in Vietnam. Il lavoro che presenta a Villa delle Rose comprende referti scritti a mano, risultati di analisi, grafici e fotografie, e coniuga l'approccio scientifico al paziente con una considerazione per l'aspetto umano attraverso uno sguardo attento alla sua vita quotidiana e alle sue passioni. L’insieme prende forma in composizioni visive di un genere assolutamente inedito, un autentico diario medico in cui la freddezza e il rigore scientifico si mescolano all'empatia e alla sensibilità nei confronti del malato. La violenza della malattia non è in alcun modo attenuata, ma accanto ad essa si percepisce acutamente la vicinanza affettiva e la solidarietà verso l'essere umano del medico che si occupa del caso.
Il progetto, che viene presentato in Europa per la prima volta, è stato recentemente premiato in Corea dalla Ilwoo Foundation e presto sarà oggetto di pubblicazione di un libro a cura di Hatje Kantz.

Orari speciali di apertura:
martedì - domenica h 10.00 - 19.00
Ingresso libero

Il MAMbo ospita l'esposizione di Hong Hao (Pechino, Cina)

Info FOTO/INDUSTRIA 2015: clicca qui