GILBERTO ZORIO

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

GILBERTO ZORIO

Edizione italiano, galiziano, spagnolo, inglese
a cura di Gianfranco Maraniello
anno 2011


Editori MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e CGAC – Centro Galego de Arte Contemporánea
Formato 30 x 30 cm
Pagine 396, colore e b/n
ISBN 978-88-96296-05-9
Prezzo 60,00 euro

GILBERTO ZORIO, volume edito dal MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e dal CGAC – Centro Galego de Arte Contemporánea di Santiago de Compostela documenta le personali di Gilberto Zorio ospitate dalle due istituzioni tra l’autunno 2009 e l’estate 2010. All’interno, è uno scritto inedito di Zorio a collegare metaforicamente i due spazi espositivi, la cui distanza geografica - 2.070 km – diventa il titolo del testo dell’artista. Ad accomunare le mappe del MAMbo e del CGAC (in stampa serigrafica su carta lucida) è inoltre la pianta della Torre Stella , opera-simbolo di Zorio e fulcro intorno al quale si sono snodate le esposizioni nei due musei.

La pubblicazione è estremamente ricca: quadrilingue (italiano, galiziano, spagnolo, inglese), per un totale di 396 pagine, include 169 illustrazioni di grandi dimensioni tra cui 20 lavori inediti di Gilberto Zorio, racchiusi da una preziosa rilegatura con copertina a 3 ante e titolo serigrafato al fosforo. Diviso in sezioni introdotte da opere e scritti inediti dell’artista, il catalogo ripercorre i principali temi e materiali della sua ricerca: la stella, la canoa, il giavellotto, l’arco voltaico, i crogiuoli, l’ampolla di pyrex, i tubi Dalmine, i microfoni, le luci. Completano il volume un saggio introduttivo del curatore Gianfranco Maraniello, un testo inedito di Gilberto Zorio, le premesse istituzionali di Lorenzo Sassoli de Bianchi (Presidente del MAMbo), Roberto Varela Fariñ(Assessore alla Cultura e al Turismo della Xunta de Galicia) e Miguel von Hafe Pérez (Direttore del CGAC) e una ricca bio-bibliografia a cura di Francesca Cattoi.