Ingresso Biblioteca - Opera di Daniela Comani,

Ingresso Biblioteca - Opera di Daniela Comani, "Orlando's Library", 2023, carta da parati, intervento permanente site-specific (Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

Biblioteca Emeroteca MAMbo
In parallelo con le collezioni permanenti e con l'attività espositiva del museo, la biblioteca fornisce all'utente materiale bibliografico di approfondimento riguardante gli artisti e i temi trattati, in uno spazio confortevole che si offre come luogo di studio, dedicato anche alla presentazione di libri, incontri con autori, artisti e critici.

In continuo accrescimento, il patrimonio della biblioteca consta di 72 riviste di settore e oltre 40.000 volumi, principalmente monografie e cataloghi d'arte moderna e contemporanea - nazionali e internazionali - acquisiti in gran parte attraverso una campagna di ricerca, appositamente curata, nonché un costante e proficuo rapporto di scambio con importanti istituzioni museali italiane e straniere.

Museo Morandi
Una specifica sezione della Biblioteca è dedicata a Giorgio Morandi, costituita da oltre 2.000 pubblicazioni, monografie, saggi e cataloghi dedicati al maestro bolognese.

Fondo Concetto Pozzati
Dal 1° dicembre 2018 la Biblioteca ha una nuova sala dedicata interamente alla raccolta di oltre 5.000 volumi tra cataloghi d'arte e saggi, scelti e collezionati da Concetto Pozzati nell'arco della sua vita, donati al MAMbo dai figli Maura e Jacopo.

Postazione video Rilevamenti d'archivio
Dal 16 marzo 2022 la Biblioteca offre al pubblico la possibilità di approfondire con contenuti video il percorso presentato in collezione permanente attraverso la sezione Rilevamenti d'archivio. Le Settimane Internazionali della Performance e gli anni '60 e '70 a Bologna e in Emilia Romagna