Presentazione del libro

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

Mercoledì 19 febbraio 2025, alle h 17.30, presso la Biblioteca MAMbo, si tiene la presentazione del libro Patrimonio Dissidente di Cosimo Veneziano.
Durante l'incontro, l'autore è in dialogo con Lorenzo Balbi, direttore MAMbo

Patrimonio Dissidente documenta e rielabora una memoria problematica, rimarcando il carattere temporaneo dei monumenti, in quanto oggetti precari in costante mutamento e ricollocazione. Rintraccia le riflessioni e i contributi offerti da ricercatori, studiosi e curatori che, partendo dalla rilettura di opere statuarie di diverse epoche, fra quelle rielaborate dallo stesso Veneziano, indagano il rapporto tra patrimonio, storia e memoria. Il progetto si è sviluppato attraverso le ricerche personali dell’artista e grazie agli interventi degli intellettuali che ne hanno discusso l’approccio e l’incisività rispetto al dibattito culturale contemporaneo.

Cosimo Veneziano è un artista contemporaneo che focalizza la sua pratica sul paesaggio antropocentrico e la sua resa nell’immagine fotografica. Ha realizzato opere d’arte nello spazio pubblico, tra cui il monumento a Pinot Gallizio e Constant ad Alba. È tra i co-fondatori della residenza internazionale Progetto Diogene.
Premi: Premio REFOCUS, con il Museo della Fotografia Contemporanea e Triennale di Milano (2020), Talent Prize, sezione fotografia (2018), Premio Italian Council (2019). Mostre personali: Biomega Multiverso, CAMERA, Torino (2020) e Museo di Fotografia di Cinisello Balsamo (2022).
Mostre collettive: L’Italia e un Desiderio, fotografie e paesaggi e visioni, Scuderie del Quirinale, Roma (2023).

Informazioni sull'evento

Calendario Eventi