Scuola di Santa Rosa | evento organizzato nell'ambito del Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition 2024

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

Il progetto Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition 2024 promuove anche quest'anno una serie di incontri nati dalla progettazione condivisa delle artiste e degli artisti ospitati nelle residenze diffuse nei sei Distretti culturali dell’area della Città metropolitana di Bologna.

Il primo di questi eventi, proposto da Letizia Lucchetti, artista residente nel Distretto culturale Reno Lavino Samoggia, a Madonna di Rodiano, Valsamoggia, è Scuola di Santa Rosa e si svolge martedì 11 giugno 2024, dalle ore 14.00 alle 18.30, presso la Sala Guttuso, all'interno della Collezione permanente del MAMbo.

La Scuola di Santa Rosa è un progetto di Luigi Presicce e Francesco Lauretta e si struttura come una lezione aperta di disegno durante la quale è possibile dipingere, sperimentare nuove tecniche, discutere di arti visive, fare amicizia con artisti e amanti dell'arte. Fondata nel 2017 a Firenze, la Scuola di Santa Rosa si riunisce ogni martedì in luoghi differenti offrendo un luogo in cui ci si riappropria del tempo, senza nessun obiettivo se non quello di condividere l'esperienza creativa. I bar della città, principalmente dell'Oltrarno, sono stati da subito il rifugio peculiare di questi incontri, dando un sapore romantico a questi appuntamenti settimanali che hanno finito per essere qualcosa di molto simile alla scuola di Piazza del Popolo o la Scuola di Scilla, solo per citare alcune esperienze italiane. La Scuola fin da subito ha iniziato a girare toccando diverse tappe come Roma, Milano, Torino, Lecce, Palermo, Bologna, Siracusa. Per sei mesi il Sel Rrose di New York ha ospitato la Scuola tutti i martedì e anche altri luoghi come il ristorante stellato al Duomo di Ciccio Sultano a Ragusa Ibla, il Museo Novecento di Firenze, la Collezione Maramotti di Reggio Emilia, Biennolo a Milano, FBI Fondazione Jacopo Benassi a La Spezia e in fine il Padiglione Congo alla 60. Biennale d'Arte di Venezia.

L'evento è a partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti disponibili.
La prenotazione è obbligatoria e si effettua chiamando allo 051.6496611 negli orari di apertura del museo entro domenica 9 giugno.

 

Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition, giunto alla sua seconda edizione, nasce dall’innovativa esperienza del Nuovo Forno del Pane, promossa nel 2020 dal MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna per supportare la comunità artistica durante l’emergenza Covid-19 offrendo loro uno spazio di ricerca e produzione, su iniziativa della Città metropolitana di Bologna e del Comune di Bologna.

Informazioni sull'evento

Calendario Eventi