Thinking Head | Clandestine Talk - MAKE-UP

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

Nell'ambito del progetto Thinking Head | Clandestine Talk di Lara Favaretto, martedì 29 aprile 2025, alle h 15.00, si tiene il talk dedicato al termine MAKE-UP.
L'incontro viene trasmesso in live-streaming audio online sul canale YouTube Thinking Head.

Intervengono:

- Silvia Bottiroli, PhD, vive a Bologna e lavora trans-localmente come curatrice, scrittrice e ricercatrice nel campo allargato delle arti dal vivo e in particolare nelle intersezioni tra performatività, pratiche istituzionali e pedagogie. Insegna Metodologia, Critica e Ricerca nelle Arti all'Università Bocconi di Milano, tiene conferenze ed esami presso istituzioni in tutta Europa e collabora a progetti curatoriali ed editoriali.

- Sara Giannini, curatrice, scrittrice ed educatrice con sede ad Amsterdam. Con una formazione in studi teatrali e semiotici, la sua ricerca curatoriale esplora l'interazione tra linguaggio e performatività, utilizzando entrambi come strumenti per disfare le modalità normative di produzione e trasmissione della conoscenza. Temi come le storie femministe/queer, gli studi sulla performance, la decolonialità e la giustizia della disabilità informano, ispirano e sfidano la sua prassi e la sua vita.

- Massimiliano Mollona, scrittore, regista e antropologo con una formazione multidisciplinare in economia e antropologia. È professore associato presso il Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna, dove insegna Antropologia politica e Antropologia dell'arte. La sua ricerca si concentra sull'antropologia del lavoro e delle relazioni di classe e sul capitalismo contemporaneo da una prospettiva intersezionale e decoloniale.

- Janina Wellmann, storica culturale della scienza. Il suo lavoro si occupa di concetti e dibattiti nelle scienze della vita moderne e contemporanee e nella biomedicina in senso lato, con particolare attenzione ai fondamenti epistemici e alla contestualizzazione interdisciplinare degli approcci e delle tecnologie attuali. Attualmente è professore supplente di Storia e tecnologia della scienza presso l'Università di Wuppertal e visiting scholar presso il Max Planck Institute for the History of Science.

Qui maggiori dettagli sule bio dei partecipanti.

Informazioni sull'evento

Calendario Eventi