Voci dalla strada 
In quanti modi è possibile andare oltre la cornice e superare i confini convenzionali dell’arte? Lo racconta il fenomeno dell’arte di frontiera, una modalità espressiva che supera le regole della quotidianità, permeata di ribellione e di un forte senso di autoaffermazione. Il writing, spesso associato all’atto di vandalismo anche per una semplice tag tracciata con pennarelli, si caratterizza per la sua capacità di sfidare la dicotomia tra bellezza e illegalità. A partire da un’esplorazione delle opere della collezione permanente del MAMbo che incarnano lo spirito urbano, come quelle di
Keith Haring, Cristian Chironi e Mimmo Rotella, in dialogo con la mostra FRONTIERA 40, curata da Fabiola Naldi, si indagherà il delicato equilibrio tra l’appropriazione dello spazio e l’affermazione individuale, riflettendo sulle strade come un nuovo scenario artistico.

Visita guidata a cura di Elena De Robertis

L’attività si inserisce nell’ambito di Deviazioni su tema - visite guidate tematiche ai Musei dell’Area Moderna e contemporanea proposte dal Dipartimento educativo MAMbo che propone percorsi appositamente pensati per valorizzare le collezioni dei Musei dell’Area Moderna e Contemporanea proponendo percorsi e narrazioni differenti. Ogni incontro è progettato da un educatore museale a partire da una parola-tema che permette di mettere in dialogo opere tra loro apparentemente distanti e così di rileggere il patrimonio da prospettive inedite, creando con il pubblico un dialogo sempre aperto e partecipato

Quando: domenica 7 luglio 2024 – h 17:00
Dove: MAMbo - via Don Minzoni 14, Bologna
Destinatari: adulti e adolescenti
Costo: attività gratuita, con biglietto di ingresso al museo (€ 6 intero, € 4 ridotto).
Info e prenotazioni: prenotazione obbligatoria scrivendo all'indirizzo email mamboedu@comune.bologna.it entro le h 13:00 del venerdì precedente

Informazioni sull'evento

Calendario Eventi