(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)
Sono esposte alcune vetrate di provenienza ecclesiastica o privata e vetri soffiati muranesi databili fra il XV e il XVIII secolo. Nella parte superiore, vi sono alcuni importanti esemplari tra il Gotico e il Rinascimento, eseguiti con la tecnica della pittura a smalto e della doratura. Nel Cinquecento si assiste un affinamento delle tecniche di decolorazione del vetro, soffiato in forme più leggere ed originali.
Scheda sala