
(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)
Nel XVII secolo era la sala d’armi della famiglia Ghisilardi. La torre, costruita su una parte delle mura di Selenite, conserva ancora due archi originali, che si aprivano probabilmente sulla cinta muraria del IV secolo. Il complesso venne integrato ai sei edifici innalzati da Alberto Conoscenti alla metà del XIII secolo. Nel 1334 venne acquisito dal legato pontificio Bertrando Del Poggetto, e incorporato nel nuovo palazzo di Bartolomeo Ghisilardi a partire dal 1484.
Scheda sala