Sale 8 e 9

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

Nel Medioevo la lastra tombale era una delle tipologie di sepoltura più utilizzate dalle personalità di rilievo della città; si definivano terragne essendo collocate sul pavimento degli edifici religiosi. La fortuna di questi sepolcri era dovuta alla capacità di rappresentare ogni categoria sociale con poche varianti iconografiche, nell’abito o nel corredo. Queste rappresentazioni mostravano un’effige del defunto quasi veristica, spesso tratta dalla maschera funeraria.
Schede sale