a cura di Dominique Païni

Cinémathèque Française, Parigi
9 aprile - 19 luglio 2015

Dopo Ferrara – città d’origine di Michelangelo Antonioni – e Bruxelles, inaugura a Parigi la mostra Antonioni, aux origines du Pop. Cinéma, photographie, mode, proseguimento del lungo tour europeo dedicato a uno dei cardini della storia cinematografica internazionale, scomparso nel 2007. La rassegna, ideata dalla Fondazione Ferrara Arte e dalle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, in collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna, sarà ospitata alla Cinémathèque Française e presenterà al pubblico una preziosa raccolta di documenti utili a comprendere il genio poliedrico del cineasta: fotografie, manoscritti, sceneggiature, corrispondenze amichevoli e istituzionali.  
Alla documentazione strettamente cinematografica sarà accostata una serie di opere autografe che sconfinano nella pittura e nell’arte plastica per sottolineare l’approccio interdisciplinare di Antonioni e la sua capacità di anticipare l’immaginario contemporaneo. Basti pensare agli straordinari esiti cromatici di Deserto rosso (1964) o all’attualità di Blow-Up (1966) per capire fino in fondo il legame tra Antonioni e la cultura contemporanea. Una rassegna dei film del maestro accompagnerà l’intero evento.

Il Museo Morandi per l'occasione ha concesso in prestito la Natura morta del 1960 (V.1176)