a cura di Daniela Ferrari e Stefano Roffi 

MART (Rovereto)
7 dicembre 2023 – 3 marzo 2024


La mostra presenta alcuni capolavori assoluti di Albrecht Dürer: la celebre Madonna col Bambino, eseguita alla fine del XV secolo nel corso di uno dei noti viaggi di formazione in Italia, e una serie di incisioni tra le quali spicca Melencolia I. Le opere del Maestro di Norimberga provenienti dalla collezione della Fondazione Magnani Rocca sono il punto di partenza dell’esposizione per indagare due tematiche che hanno appassionato, fin dalla notte dei tempi, filosofi, artisti, teologi, scrittori, medici e pensatori: la maternità e la melanconia. Questo celebre dipinto di Dürer e le sue incisioni dialogano infatti con opere di grandi maestri del Novecento italiano, da Morandi a Boccioni. 

Il Museo Morandi ha collaborato con il prestito di due acquaforti  di Giorgio Morandi e di una delle acqueforti più celebri di Rembrandt van Rijn (La negresse, 1658) appartenuta all'artista bolognese e tuttora conservata nella sua casa in via Fondazza.