a cura di Maria Cristina Bandera e Renato Miracco

Metropolitan Museum of Art – New York
16 settembre – 14 dicembre 2008

MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
22 gennaio - 13 aprile 2009


Al Metropolitan Museum di New York, all'interno della Lehman Collection, e successivamente negli spazi espositivi del MAMbo di Bologna si è tenuta tra il 2008 e il 2009 un'ampia retrospettiva dedicata a Morandi. Erano esposte circa 110 opere tra dipinti, acquerelli e incisioni che documentavano l'intero suo percorso artistico e tutte le fasi della sua ricerca. La mostra, organizzata dal Metropolitan in collaborazione con il MAMbo di Bologna, contemplava tutti i temi affrontati dall'artista (natura morta, paesaggio e fiori), a partire dai suoi giovanili esperimenti pittorici, passando per la fase metafisica del primo dopoguerra, arrivando alle opere della maturità e terminando con le rarefatte immagini degli ultimi anni, caratterizzate dal virtuoso gioco della dissolvenza. Una retrospettiva completa che ha avuto il pregio di mettere insieme opere di collezioni americane e italiane, con l'obiettivo di rivelare aspetti inediti della ricerca morandiana.

Il Museo Morandi ha partecipato alla rassegna con l'importante prestito di 28 opere (19 dipinti, 6 acquerelli e 1 disegno). 

Catalogo italiano/inglese edito da Skira, Milano