a cura del Museo Morandi

National Museum of Modern and Contemporary Art in Deoksugung, Seoul

19 novembre 2014 – 25 febbraio 2015



È la prima volta che opere del maestro bolognese vengono esposte nel paese asiatico, a conferma del forte interesse e dei continui studi che in tutto il mondo ruotano intorno alla figura di uno dei protagonisti più significativi dell'arte del XX secolo. La mostra dedicata a Morandi viene organizzata dal National Museum of Modern and Contemporary Art di Deoksugung a Seoul in Corea in collaborazione con il Museo Morandi di Bologna.
Il progetto espositivo condiviso rientra in un programma di scambio culturale ben preciso tra la città di Bologna e la città di Seoul, nell'ambito di un'alleanza che suggella una lunga tradizione di rapporti economici ed istituzionali, in occasione delle celebrazioni del 130° anniversario delle relazioni diplomatiche fra i due Paesi. 
L'itinerario coreano presenta 26 capolavori della collezione del Museo Morandi e, attraverso felici accostamenti delle diverse tecniche sperimentate dall'artista nel corso della sua ricerca, impone al visitatore una riflessione a leggere le opere di Morandi nella loro unità e unicità, cogliendo lo spirito e la disciplina che le anima. 
Nature morte, fiori, paesaggi, conchiglie diventano agli occhi dello spettatore pure forme, oggetti privi di qualsiasi semantica, che l'artista trascende per coglierne l'essenza. 
In mostra sono esposti anche alcuni oggetti provenienti dall'atelier dell'artista e da lui utilizzati come modelli di rappresentazione.