a cura di Gianfranco Maraniello e Alberto Salvadori

CCBB (San Paolo del Brasile)
21 settembre – 29 novembre 2021 

CCBB (Rio de Janeiro)
14 dicembre 2021 – 21 febbraio 2022


La mostra realizzata in occasione della XXXIV Biennale di San Paolo presenta una selezione di opere provenienti esclusivamente dal Museo Morandi (16 dipinti, 6 acquaforti, 2 acquerelli e 2 disegni) e da alcuni collezionisti privati (5 dipinti, 1 acquaforte, 1 acquerello e 1 disegno) che da tempo hanno  le loro opere in comodato presso il museo bolognese. Tra questi dipinti vi è la Natura morta del 1948 (V. 625) una di quelle tele che nel 1957 Morandi scelse per la propria partecipazione alla IV Biennale di San Paolo, dove egli ottenne il  Gran Premio per la Pittura. Il percorso comprende anche lavori di artisti contemporanei che a vario titolo si sono ispirati alla poetica morandiana, come Josef Albers, Franco Vimercati, Rachel Whiteread, Lawrence Carroll e Wayne Thiebaud (vi compaiono un dipinto e due incisioni donate dall'artista americano al Museo Morandi) e la ricostruzione fotografica dello studio. A febbraio 2022 la rassegna ha ottenuto il premio APCA come migliore mostra internazionale.