Guardaroba
Non è ammesso l'accesso in museo con borse, zaini, ombrelli e oggetti ingombranti; è possibile depositare questi effetti personali all'interno di appositi armadietti muniti di chiave, collocati all'interno del museo.
Il guardaroba non accetta valigie, borse e pacchi di grandi dimensioni.

Fotografie
Sono consentite fotografie standard, fotografie digitali, video o filmati purchè senza l'uso di flash o di altri corpi illuminanti, solo per uso personale e non a fini commerciali.

Visite guidate
Il Museo Morandi offre ai visitatori singoli o a gruppi di tutte le età la possibilità di usufruire di visite guidate con prenotazione obbligatoria. Potete richiedere una visita guidata personalizzata, oppure seguire quelle già organizzate e segnalate nel calendario del sito.
Le visite sono curate dal Dipartimento educativo MAMbo.

€ 110 visita guidata in lingua italiana
€ 120 visita guidata in lingua straniera (inglese e francese)
€ 80 visita guidata per convenzionati


Per informazioni e prenotazioni: 
tel +390516496628 (lunedì h 10:00 - 14:00; martedì e giovedì h 13:00 - 17:00)
email mamboedu@comune.bologna.it
Per maggiori informazioni sul Dipartimento educativo

Accessibilità
Il museo è dotato di accesso per disabili, di ascensore per raggiungere il piano interrato (Sala conferenze e Dipartimento educativo), il primo piano (Biblioteca), il secondo piano (Collezione permanente) e i servizi igienici dedicati. Consulta la pagina dedicata all'accessibilità.

Telefoni cellulari
Non è gradito l'utilizzo di telefoni cellulari per conversazioni in modo da non disturbare i visitatori.

WiFi
Grazie al Progetto del Comune di Bologna Iperbole wireless il museo può offrire ai propri ospiti la connessione gratuita tramite collegamento wireless nel Foyer, nella Sala conferenze e in Biblioteca. Il servizio si estende nelle circostanti aree del Giardino del Cavaticcio.
 
Bimbo Point
Il Museo Morandi offre alle famiglie uno spazio attrezzato e accogliente dove le mamme e i papà possono cambiare e nutrire i propri bambini in totale tranquillità.

Dogs&Museum
Non sono ammessi animali, fatta eccezione per i cani guida e per i cani di piccola taglia tenuti nel trasportino per tutta la durata della visita. 
Per i visitatori è disponibile il servizio Dogs&Museum: grazie alla collaborazione con Bauadvisor potete "affidare" il vostro compagno a 4 zampe ad esperti dog sitter e visitare il Museo in tranquillità! Scoprite come fare e come prenotare attraverso il portale BAUADVISOR e la app Bauadvisor
A prenotazione effettuata, gli esperti del team Bauadvisor saranno pronti per accogliere il visitatore davanti all'ingresso della sede museale indicata e prendere in consegna temporanea l'amico a quattro zampe, per farlo passeggiare e divertire nelle aree a verde vicine al museo, riportandolo davanti al museo alla fine della visita.