News
Museo internazionale e biblioteca della musica
In itinere
i weekend alla scoperta del Museo
Scopri di più
Evento
Sonar dall'alto
narrazione musicale con Ensemble CentoTrecento @ Museo Civico Medievale [via Manzoni 4]
Mercoledì 16/04/2025 17:00

Evento
Musica da vedere / Music to see
visita guidata ad utenza libera alle collezioni del museo (1h15’ - max. 25 partecipanti) // guided tour in English
Sabato 19/04/2025 15:30 +1

Evento
Legature - Forlì-Cesena
narrazione musicale con Riccardo Negrelli @ Sala della musica [Salaborsa, II piano]
Sabato 26/04/2025 15:00

Evento
Di corda in corda
[Variazioni] visita sonata con Valentino Pirino chitarra classica, oud, ukulele, cavaquinho, banjo, guembri
Domenica 27/04/2025 17:00

Evento
Legature - Rimini
narrazione musicale con Riccardo Negrelli @ Sala della musica [Salaborsa, II piano]
Sabato 03/05/2025 15:00

Evento
Le musiche dell'armadio
[Variazioni] visita sonata con Fabrizio Longo violino barocco, Domenico Cerasani liuto
Domenica 04/05/2025 17:00

Evento
Africa is a state of mind
Remain in Light: art rock, poliritmie africane, funk e avanguardia / esperienza d’ascolto con Federico Sacchi
Venerdì 09/05/2025 17:30

Evento
Il Rugginoso e L'Imperfetto
[Insolita] concerto itinerante nelle sale del museo di Fortuna Reditus Ensemble e Teatro Antico // direttore Roberto Cascio
Sabato 10/05/2025 17:30 +1
Scopri
l'opera del mese
Museo internazionale e biblioteca della musica
Gli "Harmonicorum Libri" di Mersenne (sala 1)
In sala 1, aperto su una pagina in cui è illustrata una delle due arpe della vetrina (quella più piccola e in legno d’acero), è esposto un volume degli Harmonicorum Libri di Marin Mersenne, del 1636. Fu uno dei trattati strumentali fondamentali nel Seicento – una sorta di manuale “pratico” in cui si discutono la natura, le cause e gli effetti del suono di ogni strumento - simbolo di un’epoca in cui si andavano standardizzando le forme degli strumenti musicali, forme che precedentemente erano assai diverse a seconda delle tradizioni regionali, dei contesti d’uso, degli ambienti sociali di diffusione.
Scopri di più