musei bologna musei bologna musei bologna musei bologna
101)  {Ars Cantus Mensurabilis Mensurata Per Modos Iuris, a cura di C. Matthew Balensuela, Lincoln - London, University of Nebraska Press, 1994 "
| 555 |  
1 1
102)  Peter John Slemon, {Adam von Fulda on musica plana and compositio. De musica, book II. A translation and commentary, Tesi di Dottorato, 1994 "
| 521 |  
1
103)  Carmela Bongiovanni, {Luigi Cerro. L'opera di un allievo di Padre Martini in terra ligure tra '700 e '800, in {La musica ad Alassio dal XVI al XIX secolo. Storia e cultura, a cura di G. Puerari, P. Brocero, M. Bizzocoli, C. Bongiovanni, M. Tarrini, Savona, Liguria, 1994, pp. 613-653
| 126 | .  
1 4
104)  Marie Hélène Jullien - Françoise Perelman, {Clavis Scriptorvm Latinorvm Medii Aevi. Auctores Galliae 735-987. I: {Abbo Sangermanensis-Ermoldus Nigellus, Turnholt, Brepols, 1994
| 120 |  
1
105)  Paola Brocero, {La musica ad Alassio dal XVI al XIX secolo, in {La musica ad Alassio dal XVI al XIX secolo. Storia e cultura, a cura di G. Puerari, P. Brocero, M. Bizzocoli, C. Bongiovanni, M. Tarrini, Savona, Liguria, 1994, pp. 129-255
| 119 |  
1
106)  Rainer Heyink, {Der Gonzaga-Kodex Bologna Q19. Geschichte und Repertoire einer Musikhandschrift des 16. Jahrhunderts, Padeborn, Schöningh, 1994 (Beiträge zur Geschichte der Kirchenmusik, 1)
| 79 |  
1
107)  Francesco Luisi, {Il Tentalora ballo dei "tempi passai": vecchie e nuove fonti, in {Musicologia humana. Studies in honor of Warren and Ursula Kirkendale, a cura di S Gmeinwieser, D. Hiley, J. Riedbauer, Firenze, Olschki, 1994 ("Historiae musicae cultores" Biblioteca, 74), pp. 75-113
| 59 |  
1
108)  Virginia Brown, {A Second New List of Beneventan Manuscripts (III), «Mediaeval studies», LVI (1994), pp. 299-350
| 51 |  
1
109)  Laura Callegari Hill, {Padre Martini and the Accademia Filarmonica di Bologna, in {Musicologia humana. Studies in honor of Warren and Ursula Kirkendale, a cura di S. Gmeinwieser, D. Hiley, J. Riedbauer, Firenze, Olschki, 1994 ("Historiae musicae cultores" Biblioteca, 74), pp. 457-471
| 14 |  
1 5
110)  Catherine Moore, {The composer Michelangelo Rossi. A diligent fantasy maker in seventeenth-century Rome, New York & London, Garland, 1993
| 557 |  
2
111)  Graham Dixon, {Giovanni Amigone, un cantore lombardo del Seicento e il suo metodo didattico, in {Seicento inesplorato. L'evento musicale tra prassi e stile, a cura di A. Colzani, A. Luppi, M. Padoan, Como, 1993, pp. 319-338
| 505 | .  
1
112)  John Bettley, {'La compositione lacrimosa'. Musical Style and Text Selection in North-Italian Lamentations Settings in the Second Half of the Sixteenth Century, «Journal of the Royal Musical Association», CXVIII (1993), pp. 167-202
| 308 |  
2
113)  Oscar Mischiati, {Bibliografia delle opere pubblicate a stampa dai musicisti veronesi nei secoli XVI-XVIII, Roma, Torre d'Orfeo, 1993
| 227 |  
1
114)  Benedikt Poensgen, {Il manoscritto 443 dell'Archivio dell'Accademia filarmonica con le musiche per la settimana santa di Alessandro Scarlatti. Confutazione dell'autenticità della memoria Casini che data il manoscritto al 1708. Nuove ipotesi e conoscenze, in {Momenti di storia musicale fra Italia e Polonia. Contributi al convegno nel secondo centenario della nascita di Gioacchino Rossini, Bologna, AMIS, 1993, pp. 177-184
| 133 |  
1
115)  Marina Calore, {Gli amici di Rossini. Il marchese Francesco Sampieri, in {Momenti di storia musicale fra Italia e Polonia. Contributi al convegno nel secondo centenario della nascita di Gioacchino Rossini, Bologna, AMIS, 1993, pp. 77-98
| 130 | .  
5
116)  Margaret Murata, {La cantata romana fra mecenatismo e collezionismo, in {La musica e il mondo. Mecenatismo e committenza musicale in Italia tra Quattro e Seicento, a cura di Claudio Annibaldi, Bologna, Il Mulino, 1993 (Polifonie. Musica e spettacolo nella storia), 253-266
| 43 | .  
1
117)  John Hill, {Nuove musiche "ad usum infantis". Le adunanze della Compagnia dell'Arcangelo Raffaello fra Cinque e Seicento, in {La musica e il mondo. Mecenatismo e committenza musicale in Italia tra Quattro e Seicento, a cura di Claudio Annibaldi, Bologna, Il Mulino, 1993 (Polifonie. Musica e spettacolo nella storia), pp. 113-137
| 42 | .  
1
118)  Anna Valentini - Stefano Melloni, {Il Guercino e la camera della musica di Casa Pannini a Cento, «Studi Musicali», XXI (1992), pp. 35-60
| 465 | .  
1
119)  Marina Calore, {Francesco Sampieri (1790-1863) dilettante di musica e amico di Rossini, «Il Carrobbio», XVIII (1992), pp. 83-92
| 134 |  
5
120)  Bonifacio Giacomo Baroffio, {Le grafie musicali nei manoscritti liturgici del secolo XII nell'Italia settentrionale. Avvio a una ricerca, in {International Musical Society. Study Group CANTUS PLANUS, Papers Read at the Fourth Meeting: Pécs, Hungary 3-8 September 1990, a cura di L. Dobszay, A. Papp e F. Sebó, Budapest, Hungarian Academy of Sciences. Institute for Musicology, 1992, pp. 1-16 [Messale, sec. XII, notazione ravennate, erroneamente indicato come Q.17]
| 71 |  
3
Legenda:
Opere citate: libri Libri opere iconografiche Opere iconografiche lettere Lettere strumenti Strumenti