Patrici Francesco Della Poetica di Francesco Patrici, la Deca Disputata, nella quale e per istoria e per ragioni e per autorita, de' grandi antichi, si mostra la falsità delle più credute vere opinioni, che di Poetic...
1586
  Pellegrini Carlo di Castrovillari Museum Historico-Legale bipartitum. In cuius primo libro sub praestantiae Musices inuolucro diversae Disciplinae praelibantur. In Altera verò quaedam de Angelis, Coelis, Planetia, Anima et Elementis ...
1665
  Plutarcus Plutarchi Chaeronei, philosophi, historicique clarissimi opuscula moralia. Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1541, tom. 2, in 8°.
1541
  Plutarcus Plutarchi Chaeronensis moralia, quae usurpantur. Sunt autem omnis elegantis doctrine pernus. Id est, varij libri: Morales, Historici, Physici, mathematici, denique ad politiorem litteraturam pertinent...
1572
  Poetarum chronicon Poetarum chronicon ordine alphabetico. Prior pars de poetis qui ante Christi ortum vixerunt; pars posterior, de poetis post ortum Christi. Manoscritto in fol.
  Pougin Arthur De la littérature musicale en France par Arthur Pougin. (Extrait de la Revue contemporaine, livraison du 15 mai 1867). Paris, 1867, in 8°, di pag. 39.
1867
  Quadrio ab. Francesco Saverio Della Storia e della ragione d'ogni poesia di Francesco Saverio Quadrio della Compagnia di Gesù. Bologna e Milano, 1739-1752, vol. 7 in 4°.
1752
  Rameau Jean Philippe Origine des sciences, suivie d'une Controverse sur le même sujet. De l'imprimerie de Sebastien Jorry, in 4°, di pag. 28, con una in fine non numerata e contenente: Observations de M. Rameau, sur son Ouvrage intitulé Origine des Sciences
1761
  Rhodiginus Ludovicus Caelius Ludovici Caelii Rhodigini Lectionum antiquarum libri triginta. Francofurti et Lipsiae, 1666, in fol.
1666
  Rubbi Andrea Dialoghi tra il Sig. Stefano Arteaga e Andrea Rubbi in difesa della letteratura italiana. In Venezia, 1786, presso Antonio Zatta e figli in 8° picc., di pag. 84.
1786
  Signorelli Napoli Pietro Prolusione alle lezioni di Poesia rappresentativa del professore Pietro Napoli Signorelli. Nella tipografia milanese in strada nuova, 14 Pratile anno IX, in 8°, di pag. 21.
18..
  Sultzbergeren Ulrico Traduzione del libro dei Salmi a quattro voci unitamente ai consueti cantici di feste ... secondo Gio. Ulrico Sultzbergeren. (In tedesco). Berna, 1730, in 12°.
1730
  Taisnerus Joannes Joa. Taisnier Hannonii poetae laureati Illustriss. ac Reverendis. Card. de Burgos Mathematici, de Mathematicae quattuor quantitatum utilitate libellus. Senza nota tip., in 4° picc., di 8 sole carte.
15..
  Toderini Abate Giambattista Letteratura turchesca. In Venezia, presso Giacomo Storti, 1787, tomi 3, in 8°, con due tavole di musica in fine del primo volume.
1787
  Torraca Francesco Studi di Storia letteraria Napoletana. Sacre rappresentazioni del Napoletano. Lirici Napoletani del Sec. XIV. Farse napoletane del 400. Livorno, Vigo, 1884, in 16°.
1884
  Trombelli Gio. Grisostomo (bolognese) Arte di conoscere l'età de' codici latini e italiani di D. Giovan-Grisostomo Trombelli, bolognese, Abate Visitatore dei Canonici Regolari della Congregazione Renana del Salvatore, e Accademico dell'I...
1756
  Zambaldi Francesco Il ritmo dei versi italiani di Francesco Zambaldi. Roma, Torino, Firenze. Ermanno Loescher, 1874, in 8°, di pag. 63.
1874

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti