Donati Paolo Descrizione del gran teatro Farnesiano di Parma e notizie storiche sul medesimo di Paolo Donati parmigiano, architetto teatrale, accademico di Bologna e professore della reale Accademia di Firenze. Pa...
1817
  Durey de Noinville Jacques-Bernard Histoire du Théatre de l'Académie royale de musique en France depuis son établissement jusqu' à présent. Seconde édition. Paris, chez Duchesne, 1757, vol. 2 in 8°, il primo di pag. 320, il secondo di pag. 222, con in fine un catalogo d'opere relative alla presente.
1757
  [Coquéau Claude-Philibert] Entretien sur l'état actuel de l'Opéra de Paris. A Amsterdam, et se trouve à Paris, chez Esprit, Libraire, au Palais Royal, 1779, in 8°, di pag. 174.
1779
  Ernst Alfred L'oeuvre dramatique de H. Berlioz. Paris, Calmann Lévy, 1884, in 8°.
1884
  Farrenc Aristide Les Concerts historiques de M. Fétis à Paris. Par Aristide Farrenc. Paris, tipographie de M.me V.e Dondey-Dupré (con note ed aggiunte illustrative di Goffredo Engelberto Anders) in 8°, di pag. 23.
18..
  Ferrari Paolo Emilio Spettacoli drammatico-musicali e coreografici in Parma dal 1628 al 1883. Parma, Luigi Battei Editore, 1884, in fol.
1884
  Ferrari Moreni Gio. Francesco Un dramma in musica rappresentato in Modena nell'anno 1692. (Estratto dal Messaggere di Modena, n.° 593, lunedì 14 giugno 1862), in 12°. Di sole quattro carte.
1862
  Ferrer (De) Rossini e Bellini. Risposta ad uno scritto pubblicato a Palermo nel settembre 1832. Diesertazione analitica e paragonata sulle opere dei due maestri, breve cronologia degli antichi compositori, osserv...
1843
  Ferrer (De) Essai de litterature musicale concernant l'origine, les progrès et les revolutions de la musique italienne, avec des rémarques critiques sur les véritable causes de la décadence et sur le nouveau ...
18..
  Fouque Octave Les Révolutionnaires de la musique. Lesueur, Berlioz, Beethoven, Richard Wagner. La musique Russe. Paris, Calmann Lévy, éditeur, 1882, in 8°.
1882
  Gagliano (Marco da) Prefazione di Marco da Gagliano, nell'Accademia degli Elevati l'Affannato, posta in fronte alle sue musiche della Dafne di Ottavio Rinuccini, ed in cui si ragiona dell'origine del dramma musicale, e d...
1844
  Galvani Livio Niso I teatri musicali di Venezia nel secolo XVII (1637-1700). Memorie storiche e bibliografiche. Milano, Tito Ricordi, 1879, in 8, di pagine 193.
1879
  Gandini Alessandro Cronistoria dei Teatri di Modena del Maestro Alessandro Gandini. Modena, Tipografia Sociale, 1873. Tomi tre, in 16°.
1873
  Gennari Aldo Il Teatro di Ferrara. Cenni storici del dott. Aldo Gennari. In Ferrara. Nella Tipografa di Antonio Taddei e figli, 1883, in 8°.
1883
  Gerbert Martinus Martini Gerberti (nunc S. R. I. Principis et Abbatis Congr. S. Blasii in Silva Nigra). Iter Alemannicum, accedit Italicum et Gallicum. Editio secunda, reuisa, et correcta. Typis San-Blasianis, 1773, in 8°, di pag. 533, senza l'indice, e con dieci tavole in rame nel fine.
1773
  Giordani cav. Gaetano, bolognese Intorno al Gran Teatro del Comune e ad altri minori in Bologna, memorie storico-artistiche con annotazioni, compilate da Gaetano Giordani, Ispettore della Pinacoteca ecc. Bologna, Società tipografica bolognese e ditta Sassi, 1855, in 8°, di pag. 84.
1855
  Goudar Ange Le Brigandage de la musique italienne. 1777. (Senza alcuna nota tipografica, in 12°, di pag. 156).
1777
  Groppo Antonio Catalogo di tutti i drammi per musica recitati ne' Teatri di Venezia dall'anno 1637 in cui ebbero principio le pubbliche rappresentazioni de' medesimi sin all'anno presente 1745. Posto in luce da Anto...
1745
  Guerzoni Giuseppe Il Teatro italiano nel secolo XVIII, lezioni di Giuseppe Guerzoni, professore ordinario di letteratura italiana nell'Università di Padova. Milano, fratelli Treves, 1876, in 8°, di pag. 670.
1876
  Indice Indice ossia Catalogo dei teatrali spettacoli musicali italiani di tutta l'Europa, incominciando dalla Quaresima 1820 a tutto il carnevale 1821. Roma, Martorelli, 1821, in 16°.
1821

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti