Accademia di S. Cecilia in Roma Statuto e fondazione d'un Liceo musicale sul modello di quel di Bologna. (Sono alcuni opuscoletti insieme legati).
18..
  Alfieri Pietro Maria Brevi notizie storiche sulla Congregazione ed Accademia de' Maestri e Professori di Musica di Roma sotto l'invocazione di Santa Cecilia, scritte da Pietro Alfieri Prete romano e maestro compositore. Roma 1845. Dalla tip. di M. Perego, e Salvioni. in 8°, di pag. 72.
1845
  Atti Atti dell'Accademia italiana di scienze, lettere ed arti. Tomo primo, parte prima. Livorno, presso Tommaso Masi e C.° 1810, in 4°.
1810
  Atti Atti dell'Accademia del R. Istituto Musicale di Firenze. Anno primo. Firenze, tipografia Tofani, 1863, in 8°, di pag. 40.
1863
  Atti Atti dell'Accademia del R. Istituto musicale di Firenze. Anno secondo. Firenze, Tipografa Tofani, 1864, in 8°, di pag. 43.
1864
  Atti Atti dell'Accademia del R. Istituto musicale di Firenze. Anni 3°, 4°, 5°, 6°, 7°, 8°. Firenze, 1865-70, fasc. sei in 8°.
1865
  Atti Atti e memorie della R. Accademia Virgiliana di Mantova. Mantova, Prem. stabilimento tip. lit. Mondovi, 1885, in 8°.
1885
  Basevi A. Sul nuovo R. Istituto musicale di Firenze, cenno di A. Basevi - Firenze, tipografia Tofani, 1860, in 8°, di pag. 11.
1860
  Beretta Gio. Battista Relazione e progetto di nuovo regolamento organico del Liceo musicale di Bologna, compilato per incarico della Giunta dal Direttore signor Cavaliere Maestro Gio. Battista Beretta. Bologna, Regia tipografia (1863), in 4°, di pag. 12.
1863
  Biaggi Gerolamo Alessandro I Conservatorii di musica in Italia ed il loro riordinamento (Estratto dalla Nuove Antologia, Firenze, Aprile 1871). In 8°, di pag. 23.
1871
  Bongiovanni Vincenzo Progetto di riforma delle varie Scuole musicali del Regno d'Italia in Licei per Vincenzo Bongiovanni. Palermo, B. Lima, 1881 in 8°.
1881
  Canobbio Alessandro (di Verona) Breve trattato di M. Alessandro Canobbio, sopra le Academie. A. i Mag. Sig. Academici nouelli di Verona. In Venetia, appresso Andrea Bòchino, et fratelli, 1571, in 4°, di 16 carte.
1571
  Capitolario pe' Musici di S. Antonio dl Padova Capitolario ò Tariffa degli oblighi de Musici nella Chiesa & celebre Capella del Glorioso S. Antonio di Padoa sì con Organi, Concerti, et Instrumenti, come senza. Regolata, & approbata dalli molto R...
1679
  Capitolario de' musici del Santo (di Padova) Capitolario degli obblighi de' musici nella Chiesa, e celebre Cappella del Glorioso S. Antonio di Padova si con Organi, Concerti, & Instromenti, come senza, regolato, ed approvato dalli M. RR. PP. e I...
1721
  Capitoli Capitoli per la gran capella della perinsigne basilica collegiata di S. Petronio - Bologna 1819, tipografia de' Franceschi alla Colomba, in 8°, di pag. 15.
1819
  Carotti Avv. Felice Les droits d'Auteur ou la Société des auteurs et compositeurs dramatiques francais en Italie. Rapport et considérations sur son procés avec l'Académie de la Pergola à Florence par l'Avocat Felix...
1882
  Casamorata L. Ferdinando Regolamento per la biblioteca del R. Istituto musicale di Firenze. Firenze, stabilimento Civelli, 1866, in 4°.
1866
  Casamorata L. Ferdinando Il R. Istituto musicale fiorentino - Origini, storia, ordinamento. Firenze, stabilimento Giuseppe Civelli, 1873, in 8°, di pag. 28.
1873
  Catelani Angelo La vecchia cappella della Corte Estense e la Commissione incaricata ad organizzare una nuova scuola di musica in Modena. Modena, 25 giugno 1860, in 12°, di quattro sole carte.
1860
  Causa de' Cantori Pontifici [Causa de' Cantori Pontifici]. É una serie di scritti legali stampati in Roma dal Bernabò l'anno 1761, pro e contro un Decreto del Card. Alessandro Albani Protettore del Collegio de' Cantori Pontifi...
1761

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti