Fétis Francesco Giuseppe Rapport de M. Fétis sur un mémoire présenté au concours de 1848 à l'Académie royale de Belgique, en réponse à la quatrième question de la classe des beaux-arts. Bruxelles 1849, in 8° picc., di pag. 24.
1849
  Fétis Francesco Giuseppe Articoli virulenti in detrazione del merito artistico del Verdi pubblicati dal Fétis nella Gazzetta musicale di Parigi nel settembre 1850, e portati in lingua italiana nel periodico L'Italia musicale...
1851
  Filippi dottor Filippo Critica musicale. Un ballo in maschera; melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi. Estratto dalla Rivista contemporanea. Febbraio 1861. Torino, dall'Unione tipografica editrice, 1861, in 8°, di pag. 20.
1861
  Filippi dottor Filippo Musica e Musicisti. Critiche, biografie ed escursioni. (Haydn - Beethoven - Weber - Meyerbeer - Rossini - Schumann - Wagner - Verdi). Milano, libreria editrice G. Brigola 1876, in 8°, di pag. 420.
1876
  Filomelo Innocenzo Lettera del maestro Innocenzo Filomelo con una risposta del celebre maestro di capella D. Gennaro Beccalocchi sopra il gioco pittagorico musicale pubblicato dal sig. Antonio Calegari primo organista d...
1802
  Fiorentino Paolo Les grands guignols par P. A. Fiorentino. Première et deuxième série. Paris, 1870-1872, tomi 2, in 12°.
1872
  Florimo Francesco Riccardo Wagner ed i Wagneristi. Napoli, 1876, in 8°, di pag. 20.
1876
  Florimo Francesco Riccardo Wagner ed i Wagneristi per Francesco Florimo. Ancona, A. Gustavo Morelli, Editore, 1883. in 8°.
1883
  Franceschi Francesco Apologia delle opere drammatiche di Metastasio. In Lucca, per Domenico Marescandoli, senz'anno, in 8° di pag. 300.
17..
  Francesco (San) di Sales Veri sentimenti di S. Francesco di Sales vescovo di Ginevra intorno al teatro. In Roma, 1755, nella stamperia de' Pagliarini, in 12°, di pag. 59.
1755
  Fuchs M.me Henriette L'opéra et le drame musical d'après l'oeuvre de Richard Wagner par M.me Henriette Fuchs. Paris, librairie Fischbacher, 1887, in 8°.
1887
  Gabrielli Annibale La rovina dei Nibelunghi. Traduzione dal tedesco di Annibale Gabrielli. Città di Castello, S. Lapi Tipografo Editore. 1887. in 16°.
1887
  Gafurius Franchinus Apologia Franchini Gafurii Musici Adversus Joannem Spatarium, et Complices Musicos Bononienses. (In fine): Impressum Taurini per Magistrum Augustinum de Vicomercato, anno Domini MDXX. die XX. Aprilis.
1520
  Galilei Vincentio (fiorentino) Discorso di Vincentio Galilei Nobile Fiorentino, intorno all'opere di messer Gioseffo Zarlino da Chioggia, et altri importanti particolari attenenti alla musica. Et al medesimo Messer Gioseffo dedicato. In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti 1589, in 8°.
1589
  Gallo Michele Replica alla Rivista critica del Tremacoldo n. 22 cap. II. di Michele Gallo, maestro di musica in Messina. Messina, stamperia Filomena, 1856, in 16°, di 10 pag.
1856
  Gamucci Baldassarre Sul nuovo sistema d'armonia di Abramo Basevi, considerazioni di Baldassarre Gamucci. (Edizione di soli cento esemplari numerati). Firenze, presso G. G. Guidi, editore di musica, 1878, in 8°, di pag. 47.
1878
  Gamucci Baldassarre Perchè i Greci antichi non progredirono nell'armonia. Memoria di Baldassarre Gamucci. (Estratto dal Giornale musicale Boccherini). Firenze presso G. G. Guidi editore di Musica 1881.
1881
  Giorgetti Ferdinando Lettera al signor Eleuterio Pantologo intorno alle sue Ricerche filosofico-critiche sulla musica del secolo XIX. Firenze, 1828, in 16°. (Opuscolo di pagine 16).
1828
  Giovanni (Don) IV. Re di Portogallo Difesa della Musica Moderna contro la falsa opinione del Vescovo Cirillo Franco. Tradotta di spagnuolo in italiano. (Senza nota di luogo, d'anno e di nome di stampatore; ma in fondo del frontespizio i...
1666?
  Giudicio d' Apollo Giudicio di Apollo. Napoli, (anzi Venezia), per il Gessari (nel giugno 1763), in 4°, di pag. XIX.
1763

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti