Gori Pannilini Francesco (de) (senese) Lettera dell'Abate Francesco De' Gori Pannilini di Siena Cavaliere Gerosolimitano sopra l'opera dell'abate Giuseppe Pizzati che ha per titolo La scienza de' suoni e dell'armonia diretta specialmente a...
1782
  Goudar M.ª Sara Osservazioni sopra la musica ed il ballo ossiano lettere di M.r G. a Milord Pembroke, trasportate dal francese da F. T. Venezia, presso Carlo Palese 1773. Ms. in 8°.
  Goudar M.ª Sara Osservazioni sopra la musica ed il ballo, o siano Lettere di M.r G. a Milord Pembroke. Trasportate dal francese da F. T. Venezia, presso Carlo Palese 1773. Ms. in 8°, dell'epoca dell'operetta originale francese.
  Goudar M.ª Sara De Venise Rémarques sur la Musique et la Danse ou Lettres de M.r G. à Milord Pembroke. A Venise chez Charles Palese imprimeur, 1773, in 12°, di pag. 136. Supplement aux Rémarques sur la Musique et la danse. Ivi, 1773 in 12°, di pag. 95.
1773
  Goudar M.ª Sara Osservazioni sopra la musica ed il ballo, ossia estratto di due lettere di M.r G... a Milord P.... tradotte dal francese. In Milano, presso Gaetano Motta, senz'anno, in 8°, di pag. 110.
17..
  Gozlan Louis-Léon Essai de critique musicale. F. Liszt et ses poémes symphoniques, par M. Louis-Léon Gozlan. Précédé d'une note biographique et suivi du catalogue des oeuvres de Liszt. Marseille, E. Camoin, libraire, 1870, in 8°, di pag. 48.
1870
  Graf Arturo Studi drammatici di Arturo Graf, insegnante di letteratura italiana, e di storia comparata delle letterature romanze nella R. Università di Torino. La vita è un sogno. Amleto. Tre commedie italian...
1878
  Grassi Mariano Intorno ad una raccolta delle cantilene musicali popolari della Sicilia seguite da illustrazioni; desiderii di Mariano Grassi, segretario generale dell'Accademia di Scienze, Lettere, ed Arti di Aci-Re...
1858
  Gresset Gio. Battista Luigi Discorso sull'armonia pubblicato in idioma francese da M. Gresset e nell'italiano tradotto da M. B. Venezia 1799, dalle stampe di Francesco Tosi, in 8°, di pagine 70.
1799
  Grimaldi Francesco Antonio Lettera sopra la musica all'Eccellentissimo Signore Agostino Lomellini già Doge della Serenissima Repubblica di Genova. S. a. n., in 8°, di pag. 64.
1766
  Halévy Fromental Souvenirs et portraits; études sur les beaux-arts, par F. Halévy, membre de l'Institut, Secrétaire perpétuel de l'Académie des Beaux-Arts. Paris, Michel Lévy frères, 1861, in 8, di pag. 371.
1861
  Halévy Fromental Derniers souvenirs et portraits, par F. Halévy, précédés d'une notice par P. A. Fiorentino. Paris, 1863, in 8°, di pag. 413.
1863
  Heiberger Giuseppe Romano Lettera di Giuseppe Heiberger Romano Accademico Filarmonico che serve di preludio alla descrizione, ed approvazione fattasi dall'Accademia de' Filarmonici di Bologna ad una Composizione Musicale a 48 ...
1774
  Heulhard Arthur Étude sur Une folie à Rome, opéra bouffe de Federico Ricci, avec un avant-propos par Albert de Lasalle; un portrait à l'eau-forte de F. Ricci par Cucinota; et un Appendice biographique, bibliograp...
1870
  Hueffer Francis Studi critico-musicali di Francis Hueffer tradotti dall'originale inglese da Alberto Visetti. Milano, Ulrico Hoepli, 1883, in 16.
1883
  Iozet F. A. Vincent (de) Notice critique et biographique sur M. le comte Cesare de Castelbarco-Visconti, par F. L. Vincent de Iozet docteur en droit. Paris, 1858, in 8°, di pag. 44.
1858
  Istoria Istoria di Giacomino che comincia dalla sua morte, con diverse lettere d'illustri bolognesi defunti sopra lo spettacolo della Semiramide e della Vestale, che si rappresenta nel teatro Comunale di Bolo...
1820
  Iullien Adolphe Adolphe Iullien. Airs variés. Histoire, critique, biographie musicales et dramatiques. Paris, G. Charpentier éditeur, 1887, in 8° picc., di pag. 360.
1887
  Kastner Georges Les voix de Paris; essai d'una histoire littéraire et musicale des cris populairea de la capitale depuis le moyen âge iusqu'à, nos jours, etc., par Georges Kastner. Paris, G. Brandus, Dufour et C. 1857, in fol.
1857
  La Fage Adriano Lettera intorno all'introduzione del metodo Wilhem nelle scuole di Torino, indirizzata al Signor maestro Luigi Felice Rossi dal maestro Adriano de la Fage. Milano, Gio. Ricordi (1846), in 8°, di pag. 24.
1846

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti