Syfert Paolo Pauli Syferti Organistae Gedanensis, Anticribratio musica ad avenam Schachianam. hoc-est, ocularis demonstratio crassissimorum errorum, quos Marcus Schachius, Author libri, Anno 1643. Venetijs editi q...
1645
  Tartini Giuseppe Risposta di Giuseppe Tartini alla Critica del di lui Trattato di Musica di Mons. Le Serre di Ginevra. In Venezia, 1767. Appresso Antonio Decastro, in 8°.
1767
  Thiéry Etude sur le chant grégorien, par Thiéry docteur en droit. Bruges. Imprimerie polyglotte et classique de Saint Augustin, Desclèe, de Brouwer et C.ie, 1883. in 8°.
1883
  Tonelli Antonio (da Carpi) Correzione de' precedenti Madrigali cavata dalla Critica di Benedetto Marcello Nob. Ven. compendiata da Antonio Tonelli, e donata al merito del M. R. P.re Martini dal suddetto Ant.° Tonelli da Carpi....
  Trattato di Musica Trattato di Musica. MS. in 8° colla data nel fine dell'anno 1675 ed avente il seguente incominciamento: «Della Mano, Cap.° p.° Varie sono le oppinioni tra i musici, se nell'imparare a cantare sia necessario il sapere la mano.»
  Valls Francisco Respuesta del licenciado Francisco Valls, presbytero, maestro de capella en la Santa Iglesia Cathedral de Barcelona, a la censura de Don Joachin Martinez organista de la Santa Iglesia de Palencia, con...
1716
  Vecchiotti Luigi Pensieri intorno all'arte e alla musica e illustrazione della messa funebre da lui composta per i morti di Castelfidardo. Urbino, tipografia della Cappella. Per E. Righi, 1876, in 8°, con ritratto, di pag. 187.
1876
  Veneto Istituto filarmonico Accademia dell'Istituto filarmonico in Venezia nella sera 18 maggio 1814 - Adria consolata, cantata a tre voci e cori, posta in musica dal Signor Michiel Wucovich Lazzari, alunno nella classe di contr...
1814
  Vernizzi Ottavio Alcune Conclusioni Musicali disputate in Musica publicamente nell'Academia de' Filomusi di Bologna, inuentate, et poste in Musica da Ottauio Vernizzi, nell'istessa accademia l'Indefesso, sotto il Prin...
1625
  Villa prof. Francesco Di un manoscritto inedito di Giovanni Battista Clavière (decesso il 18 luglio 1851) intitolato Principes métodiques de la musique notée en chiffres arabes à l'usage du chant populaire. Memoria let...
  Viviti Onorato Cenni istruttivi sulla Tetralogia di Riccardo Wagner. «L'Anello del Nibelunge» di Onorato Viviti. Venezia, Tip. della Società di M. S. fra i Comp. Imp. Tip. 1883. in 16°.
1883
  Wagner Richard Quatre poémes d'opéras, traduce en prose française, précédés d'une lettre sur la musique par Richard Wagner - Le Vaisseau Fantôme; Tannhaeusser; Lohengrin; Tristan et Iseult - Paris, librairie nouvelle A. Bourdilliat et C.ie éditeurs, 1861, in 12°.
1861
  Zanetti Girolamo (milanese) Consideratione sopra vna questione nata, se alcune Note poste nella Chiaue di F. fa vt graue con l'obligo di non tramutare la detta Chiave, siano Autentiche ò Placali, con l'approvatione di molti ecc...
1680
  Zibaldone Martiniano Zibaldone Martiniano. Comincia con iscritti relativi alla celebre controversia sorta in Parigi al tempo del p. Martini fra' Gluchisti e Piccinisti. Arnaud era uno de' principali sostenitori del Gluck,...

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti