Frati dott. Luigi (bolognese) La facciata del Teatro comunitativo di Bologna, secondo il disegno del Bibiena. Bologna, 1861, in 12°, di pag. 22.
1861
  Garnier Charles Le Théâtre par Charles Garnier, architecte du nouvel Opéra. Paris, librairie Hachette et C.ie 1871, in 8°, di pag. 470.
1871
  Gioja Melchiorre Memoria postuma di Melchiorre Gioja sull'organizzazione dei teatri nazionali, comentata e pubblicata da Pietro Magistretti. Milano, tipografia Pirola, 1878, in 12°, di pag. 96.
1878
  Giurì drammatico nazionale Giurì drammatico nazionale (V. Fortis Leone).
18..
  Gosset Alphonse Traité de la construction des Théâtres. Historique de la construction des Théâtres, principes généraux de la construction des Théâtres modernes, machinerie, éclairage, chauffage et ventilati...
1886
  Maffei Scipione De' teatri antichi e moderni, trattato in cui diversi punti morali appartenenti a teatro si mettono del tutto in chiaro. Con la qual occasione risponde al P. Daniele Concina chi vien ora in tal materi...
1753
  Maffei Scipione De' Teatri Antichi, e moderni. Trattato in cui diversi punti morali appartenenti a teatro si mettono del tutto in chiaro. Con la qual occasione risponde al P. Daniele Concina, chi vien ora in tal mate...
1754
  Metastasio Pietro Opere del Metastasio. Roma, 1783. Per i fratelli Gioacchino, e Michele Puccinelli a Piazza Sora. Volumi dodici in 8°.
1783
  Milizia Francesco Del Teatro. In Venezia, 1773, presso Giambattista Pasquali, in 4°, di pag. 100 con in fine sei tavole in rame.
1773
  Milizia Francesco Discorso sul teatro formale e materiale. In Venezia, presso Antonio q. Giacomo Curti, 1789, in 8°, con tav.
1789
  Muoni Damiano Libretti di melodrammi e balli, autografi di musicisti e di altri artisti teatrali presentati all'Esposizione musicale in Milano dal Cav. Uff. Damiano Muoni. Milano, tipografia di Lodovico Bortolotti e Comp. 1881. in 8°.
1881
  Negri Cesare (milanese) Le Gratie d'Amore, di Cesare Negri milanese, detto il Trombone, Professore di ballare, Opera nova, et vaghissima, divisa in tre trattati. In Milano, Per l'her. del quon. Pacifico Pontio, & Gio. Battista Piccaglia compagni, 1602, in fol. di pag. 296, con figure e con musica.
1602
  Negri Cesare (milanese) Nuove inventioni di balli, opera vaghissima di Cesare Negri milanese, detto il Trombone, famoso, & eccellente Professore di Ballare. ecc. Con figure bellissime in rame, & Regole della Musica, & Intauo...
1604
  Nöel Édouard et Stoullig Edmond Les annales du Théâtre et de la Musique, avec une préface. Étude sur la mise en scéne par M. Emile Perin. Huitième année 1882. Paris, G. Charpentier Éditeur, 1883. in 8°.
1883
  Pagani - Cesa G. U. Sovra il teatro tragico italiano, considerazioni di G. U. Pagani-Cesa. Firenze, presso il Magheri, 1825, in 8°, di pag. 288.
1825
  Pepoli conte Carlo (bolognese) Del Dramma musicale. Discorso accademico di Carlo Pepoli. Seconda edizione. Bologna, Società tipografica dei Compositori, 1881, in 8° picc. di pag. 39. (Edizione di soli cento esemplari).
1881
  Petrocchi Policarpo Teatri vernacoli e Teatro popolare italiano. Memoria letta al 3° Congresso drammatico di Milano, da Policarpo Petrocchi, seguita da una Commedia in 4 atti in lingua impossibile. Casa editrice D.r Francesco Vallardi. Milano, 1881. in 16°.
1881
  Progetto Progetto per l'istituzione d'un teatro lirico ed esperimentale. Milano, coi tipi di Luigi di Giacomo Pirola, 1865, in 8°, di pag. 20.
1865
  Reuchlin Giovanni Joannis Reuchlin phorcensis LL. doctoris comoediae duae, Scenica progymnasmata, hoc est ludicra proexercitamenta Et, Sergius uel Capitis caput. Coloniae excudebat Joannes Gymnicus Anno MDXXXIIII. In 8° picc.
1534
  Riccoboni Luigi (modenese) De la Réformation du Théâtre, par Louis Riccoboni, 1743. Senza nota di luogo e di stampatore, in 12°. Il libro ha facc. 337, con dodici carte in principio, e tre altre in fine per la tavola.
1743

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti