Riflessioni Riflessioni sopra i Drammi per musica; aggiuntavi una nuova azione drammatica. In Venezia, 1757, presso Giambattista Pasquali, in 8°, di pag. 103.
1757
  Rinuccini Ottavio Drammi musicali di Ottavio Rinuccini, ora per la prima volta insieme raccolti, ed accuratamente ripubblicati. Livorno, per Tommaso Masi e Compagno, 1802, in 8°, picc. di pag. 120.
1802
  Rinuccini Ottavio Il Narciso favola in musica di Ottavio Rinuccini, tratta da un MS. originale Barberiniano ... pubblicata la prima volta per le stampe da Luigi Maria Rezzi professore d'eloquenza latina e italiana nell...
1829
  Ritorni conte Carlo Consigli sull'arte di dirigere gli Spettacoli a Filosceno, direttore degli spettacoli della città di L.... Opera dedicata al Signor Giulio Parigi, ciambellano di sua Altezza reale il duca di Modena. Bologna, coi tipi Nobili e Comp., 1825, in 8°, di pag. 64.
1825
  Ritorni conte Carlo Annali del teatro della città di Reggio dal 1807 al 1839. Bologna, pel Nobili, 1826-1840. Tomi dieci in 8°, e sette altri in 12°.
1826
  Ritorni conte Carlo Regolamento per la direzione agli spettacoli in Reggio, approvato da Sua Eccellenza il Signor Conte Consigliere di Stato, ministro di Buon Governo con suo dispaccio in data 4 gennaio 1834, N. 5280; pr...
1834
  Rivalta Valentino Storia e sistema del diritto dei Teatri secondo l'etica ed i principii delle leggi canoniche e civili per l'avv. Valentino Rivalta. Bologna, Nicola Zanichelli. 1886. in 8°.
1886
  Salucci E. Manuale della giurisprudenza dei teatri, con appendice sulla proprietà letteraria teatrale di E. Salucci avv. alle R. Corti ed alla Cassazione di Toscana; seguìto da un compendio sull'igiene della voce per I. Galligo. Firenze, tipografia Barbèra, Bianchi e Comp. 1858, in 8°, di pag. 313.
1858
  Savonarola Galateo dei teatri. (É impresso questo trattatello nel Mentore teatrale del conte F. Avventi da pag. 282 a 347).
18..
  Serie cronologica di drammi Serie cronologica dei Drammi recitati su dei pubblici Teatri di Bologna, principiando dall'anno di nostra salute 1600, sino all'anno corrente 1736. Fatica dei Sig. ri Sozi Filopatrii di Bologna. MS. in 12°.
  Tacchinardi Niccola Dell'Opera in musica sul teatro italiano e de' suoi difetti. Opuscolo di Niccola Tacchinardi artista toscano. Seconda edizione. Firenze, presso Giovanni Berni, 1833, in 18°, di pag. 78.
1833
  Teatro di Bologna Pianta e spaccato del nuovo Teatro di Bologna, fatta in occasione dell'apertura di Esso li 14 Maggio 1763. Colla descrizione di detto Teatro. Aggiuntovi la spiegazione dei Vasi Teatrali di Vitruvio, per rendere i Teatri sonori e consonanti. Bologna, 1763. Nella stamperia del Longhi. in fol.
1763
  Tragiense Lauriso (P.re G. A. Bianchi) De i vizi, e de i difetti del moderno Teatro e del modo di correggergli, e d'emendarli. Ragionamenti VI. di Lauriso Tragiense Pastore Arcade. In Roma, 1753. Appresso Niccolò, e Marco Pagliarini - in 4°, con varie tavole in rame per entro il volume.
1753
  Troili Gioseffo (bolognese, detto il Paradosso) Balletti capricciosi, e diversi sul Timpano Musicale accompagnati col Basso dati alle stampe per GiosefFo Troili Bolognese detto il Paradosso. In Bologna, per li Peri, 1705. All'Angelo Custode. In fol. picc. oblongo. Opuscolo di carte dieci compresa l'antiporta.
1705
  Troili Gioseffo (bolognese, detto il Paradosso) Balletti diversi su'l Timpano Musicale accompagnati col Basso. Dedicati all'Illustriss. et Eccellentiss. Sig. Marchese Gio. Paulo Maria Meli Lupi, Marchese di Soragna, Conte Palatino perpetuo dell'ord...
1706
  Valle Giovanni Cenni teorico-pratici sulle aziende teatrali, ossia Osservazioni generali e speciali per servire di norma in tutti i contratti che riguardano teatri e virtuosi, in tutti gli oggetti che per istabilita...
1823
  Valle Giovanni Trattato di procedura teatrale, o sia cenni teorico-pratici sulle aziende che s'intraprendono pe' teatri, ed osservazioni generali e speciali per servire di norma in tutti i contratti che riguardano t...
1836
  Valle Giovanni Cenni teorico-pratici sulle aziende teatrali, ossia osservazioni generali e speciali per servire di norma in tutti i contratti che riguardano teatri e virtuosi, ecc., di Giovanni Valle. Seconda edizione. Milano, dalla Società tipografica de' Classici italiani, 1859, in 8°, di pag. 188.
1859
  Vitu Auguste Les mille et une nuits du Théâtre. Deuxième edition. Paris, Ollendorff éditeur, 1885. in 16°.
1885
  Vivien e Blanc Saggio di legislazione teatrale. (E' impresso nel principio del Mentore teatrale del conte F. Avventi, Ferrara, 1845, in 8°).
1845

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti