Bardi Girolamo (fiorentino) Delle cose notabili della Città di Venetia, libri II, ne i quali si contengono Vsanze antiche; Habiti & vestiti; Officj & Magistrati; Principi & vita loro; Tutti li Patriarchi; Senatori famosi; Huomi...
1587
  Bettoli Parmenio I nostri fasti musicali. Dizionario biografico di Parmenio Bettoli. Parma, tipografia della Gazzetta, Parma, 1875. in 12°.
1875
  Bindi Vincenzo Artisti Abruzzesi, pittori, scultori, architetti, maestri di musica, fonditori, cesellatori, figuli, dagli antichi a' moderni. Notizie e documenti di Vincenzo Bindi. Napoli, Comm. G. D. Angelis e figlio, tipografi di S. M. il Re d'Italia, 1883. in 8°.
1883
  Blaze de Bury Henri Musiciens contemporains, par Henri Blaze de Bury. Paris, 1856, in 8°, di pag. 289.
1856
  Burney Charles The present state of Music in Germany, the Netherlands, and United Provinces. Or, the Journal of a tour through those Countries, undertaken to collect Materials for a general History of Music - By Cha...
1775
  Burney Charles De l'état présent de la Musique en France et en Italie, dans les Pays-Bas; en Hollande et en Allemagne, ou Journal de Voyages faits dans ces différens Pays avec l'intention d'y recueillir des maté...
1809
  Caffi Francesco Storia della musica sacra nella già, cappella ducale di S. Marco in Venezia dal 1318 al 1797, di Francesco Caffi viniziano, Presidente dell'Istituto Filarmonico che fu in Venezia, Accademico della Co...
1854
  Calvi Donato Scena letteraria de gli Scrittori bergamaschi aperta alla curiosità, de' suoi concittadini dal Rev.mo P. Donato Calvi da Bergamo Vic. Gener. della Congr. Agost. Osserv. di Lombardia. In Bergamo, per li Figliuoli di Marc'Antonio Rossi, 1664, in 4°, con ritratti.
1664
  Casamorata Luigi Ferd. Orazione inaugurale del Cav. Luigi Ferdinando Casamorata, presidente del regio Istituto musicale di Firenze nella prima adunanza pubblica tenuta da essa Accademia. (Trovasi negli Atti dell'Accademia del R. Istituto Musicale di Firenze, Anno primo, 1863, a pag. 5).
1863
  Chilesotti Oscar I nostri maestri del passato. Note biografiche sui più grandi musicisti italiani da Palestrina a Bellini. Milano, R. Stab. Mus. Tito di Gio. Ricordi, 1882. in 8°
1882
  Ciampi Sebastiano Notizie di medici, maestri di musica e cantori scultori ed altri artisti italiani in Polonia, e Polacchi in Italia, raccolte da Sebastiano Ciampi, con appendice degli artisti italiani in Russia. Lucca, tip. di Jacopo Balatresi, 1830. in 8°.
1830
  Dolgioni Nicolò Le cose notabili, et maravigliose della città di Venetia, già riformate, et accomodate da Nicolò Dolgioni, et hora grandemente ampliate da Zuanne Zittio. In Venetia, 1662 Appresso Gio: Giacomo Hertz, in 12°, di pag. 356.
1662
  Escudier Léon et Marie Vie et aventures des cantatrices célèbres, précédées des musiciens de l'empire et suivies de la vie anecdotique de Paganini. Paris, E. Dentu, 1856, in 8°, di pag. 377.
1856
  Escudier Léon et Marie Mes Souvenirs par Leon Escudier. Paris, 1863, in 8°, di pag. 352.
1863
  Galli Amintore La Musica ed i Musicisti dal secolo X. sino ai nostri giorni; ovvero biografie cronologiche d'illustri maestri, per Amintore Galli, membro onorario delle Accademie di Firenze e di Bologna. Milano, Giovanni Canti, 1871, in 8°, di pag. 111, tra testo ed esempli musicali.
1871
  Grossi Gennaro Le Belle Arti dell'avvocato G. B. Gennaro Grossi, Socio Pontaniano, Voleco Veliterno, della Reale Accademia Ercolanense ecc. S. l. n. d., in 8°, di pag. 184.
18..
  Grossi Gio. Battista Biografia degli uomini illustri del regno di Napoli ornata dei loro rispettivi ritratti; volume che contiene gli elogi dei maestri di cappella, cantori e cantanti più celebri: compilato da diversi letterati nazionali. Napoli, 1819, presso Niccola Gervasi, in 8° gr. con ritr.
1819
  Guicciardini Lodovico Descrittione di N. Lodovico Guicciardini patritio fiorentino, di tutti i Paesi Bassi, altrimenti detti Germania inferiore. In Anversa, 1567. Apresso Guglielmo Siluio, stampatore Regio, in fol. di pag. 296, senza la tavola e dodici carte non numerate al principio del libro.
1567
  Labat I. B. Les organistes français du XVIII siècle par I. B. Labat, ex organiste de la Cathédrale de Montauban, etc. Montauban, 1872, in 8°, di pag. 23.
1872
  La Fage Adrien (De) Miscellanées musicales par I. Adrien de La Fage. Paris, 1844, in 8° di pag. 523.
1844

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti