Orlandi Pellegrino Antonio (bolognese) Notizie degli scrittori bolognesi e dell'opere loro stampate e manoscritte, raccolte da fr. Pellegrino Antonio Orlandi da Bologna, Carmelitano della cong. di Mantova, Maestro Dottore Collegiato di Sac...
1714
  Picinelli Filippo Ateneo dei letterati milanesi, adunati dall'abbate Don Filippo Picinelli milanese, nei Canonici Regolari Lateranesi Teologo, Interprete di Sacra scrittura e Predicatore etc. In Milano, 1670. Nella stampa di Francesco Vigone, in 4°, di pag. 520, senza gl'indici che non hanno numerazione di carte.
1670
  Regli Francesco Dizionario biografico dei più celebri poeti ed artisti melodrammatici, tragici e comici, maestri, concertisti, coreografi, mimi, ballerini, scenografi, giarnalisti, impresari ecc., che fiorirono in I...
1860
  Regli Francesco Storia del violino in Piemonte del dottor Francesco Regli da Milano, cavaliere di più ordini e socio di varie accademie. Intitolata a S. Vittorio Emanuele II re d'Italia. Torino, tipografia di Enrico Dalmazzo, 1863, in 8°, di pag. 204, col ritr. di N. Paganini in principio del volume.
1863
  Saetti Giuseppe Modena musicale - Cenni storici del dott. G. S. in appoggio di una progettata Società Filarmonica modenese per accademie e concerti popolari. Modena, tipografia di Andrea Rossi, 1879, in 8°, di pag. 40.
1879
  Sala Alessandro (veronese) I musicisti veronesi (1500-1879). Saggio storico-critico di Alessandro Sala. Conferenze lette alla Lega d'insegnamento in Verona. Verona, libreria della Minerva, 1879, in 12°, di pag. 71.
1879
  Scardeone Bernardino Bernardini Scardeonii, canonici patavini, de antiquitate urbis Patavii, & claris civibus Patavinis, libri tres, in quindecim classes distincti. Basileae apud Nicolaum Episcopium iuniorem, anno 1560, in fol. di pag. 437, senza gl'indici.
1560
  Sowinski Albert Les Musiciens polonais et slaves anciens et modernes. Dictionnaire biographique des compositeurs, chanteurs, instrumentistes, luthiers, constructeurs d'orgues, poètes sacrés et lyriques, litterateur...
1857
  Sweertius Franciscus Athenae Belgicae, sive nomenclator infer. Germaniae scri ptorum, qui disciplinas philologicas, philosophicas, theologicas, juridicas, medicas et musicas illustrarunt. Antuerpiae, apud Gulielmum a Tungris, 1628, in fol. di pag. 708.
1628
  Thurner A. Les Reines du chant par A. Thurner. Portraits à l'eau-forte par E. Abot. Frontispice par Géry Bichard. Paris, A. Hennuyer imprimeur-éditeur, 1883. in 8°.
1883
  Tiraboschi Girolamo Biblioteca modenese, o notizie della vita e delle opere degli scrittori natii degli stati del serenissimo Signor Duca di Modena. Tom. VI che contiene il supplemento a' tomi precedenti e le notizie degli artisti. Parte seconda. In Modena, 1786, presso la Società tipografica, in 4°.
1786
  Titon du Tillet Évrard Le Parnasse François dedié au Roi, par M. Titon du Tillet, Commissaire Provincial des Guerres, ci-devant Capitaine de Dragons, et Maitre-d'Hôtel de feue Madame la Dauphine, Mere du Roi. - A Paris, de l'Imprimerie de Iean-Baptiste Coignard Fils, Imprimeur du Roi, 1732 in foglio con ritratti.
1732
  Titon du Tillet Évrard Description du Parnasse François exécuté en bronze, à la gloire de la France et de Louis le Grand, et à la memoire perpetuelle des illustres Poetes et des fameux Musiciens François; dedié au Ro...
1760
  Vaerini Barnaba Degli scrittori musicali Bergamaschi. vedi Mayer Simone.
18..
  Valdrighi Conte Luigi Francesco Musurgiana N. 14 Serie 1.ª Alcune ristrette biografie di Musicisti Modonesi e dell'antico dominio estense specie degli ultimi tempi (a compimento della 1ª serie della pubblicazione Musurgiana cominciata nel 1879). Modena, Ditta tipografica Rossi, 1886. in 8°.
1886
  Vasconcellos (de) Joaquim Os Musicos Portuguezes. Biographia-Bibliographia por Joachim de Vasconcellos. Porto, Impressa Portugueza, 1870. volumi due in 8°.
1870
  Villarosa marchese (di) Memorie dei Compositori di musica del regno di Napoli, raccolte dal marchese di Villarosa. Napoli, dalla stamperia reale, 1840, gr. in 8°, di pag. 250.
1840
  Wasielewski (de) Giuseppe Guglielmo Die Violine und ihre Meister von Jos. Wilh. v. Wasielewski. Leipzig, Breitkopf e Hartel, 1869, in 8°, di pag. 427.
1869
  Zacco Teodoro Cenni biografici di illustri scrittori e compositori di musica padovani. Per le faustissime nozze Onesti-Piazzoni. Padova, dalla tipografia Sicca 1840, in 8°, di pag. 32.
1840
  Zacco Teodoro Cenni biografici di illustri scrittori e compositori di musica padovani. Per le faustissime nozze Balbi-Arrigoni; Al nobile signor Melchiorre Balbi, padre della sposa. Padova, co' tipi di Angelo Sicca, 1851, in 8°, di pag. 15.
1851

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti