Ernouf (Le Baron) Compositeurs célèbres - Beethoven, Rossini, Meyerbeer, Mendelssohn, Schumann - par le Baron Ernouf. Ouvrage, orné de cinq portrais gravés sur bois par M. Maurice Baud. Paris, Perrin, 1888. in 16°.
1888
  Escudier (les freres) Rossini sa vie et ses oeuvres par les fréres Escudier, avec une introduction de M. Méry deuxième édition. Paris, E. Dentu 1854, in 8°, di pag. 338.
1854
  Estratto Estratto dal Felsineo, N.° 48, Anno II, dove si narra l'esito dello Stabat Mater di Rossini a Milano. Bologna, tipi Sassi (carte due in 8°).
18..
  Falchi M. Studi su Guido Monaco. Firenze. Tipografia di G. Barbera 1882 in 8° grande.
1882
  Fanzago Francesco, Padovano Orazione del Signor abate Francesco Fanzago Padovano delle lodi di Giuseppe Tartini recitata nell Chiesa de' RR. PP. Serviti in Padova li 31 di Marzo l'anno 1770. Con varie Note illustrata, e con un b...
1770
  Fanzago Francesco, Padovano Elogi di Giuseppe Tartini primo violinista nella Cappella del Santo di Padova e del P. Francesco Antonio Vallotti maestro della medesima. In Padova, 1792. Per Carlo Conzatti, in 8°, di pag. 99.
1792
  Favaro Antonio di Padova Intorno alla vita ed alle opere di Prosdocimo dei Beldomandi matematico padovano del secolo XV. Per Antonio Favaro professore nella R. Università di Padova. Estratto dal bullettino di bibliografia e ...
1879
  Favaro Antonio di Padova Appendice agli studi intorno alla vita ed alle opere di Prosdocimo de' Beldomandi, matematico padovano del secolo XV, per Antonio Favaro. Roma, tip. delle Scienze, Mat. e Fis., 1885, in 4° grande. Es...
1885
  Favart C. S. Mémoires et correspondance littéraires, dramatiques et anecdotiques, de C. S. Favart, publiés par A. P. C. Favart, son Petit fils, et précédés d'une notice historique, rédigés sur pièces authentiques et originales, par H. F, Dumolard. Paris, chez Léopold Collin, 1808 tomi 3. in 8°.
1808
  Federici Domenico Maria G. G. Commentario sopra la vita e gli studi del conte Giordano Riccati nobile trivigiano, ad illustrazione dell'Elogio Funebre recitato nelle solenni esequie a lei celebrate in Trivigi. In Vinegia, l'anno 1790. Nella Stamperia Coleti, in 4°, di pag. 134, col ritratto del Riccati innanzi al frontespizio.
1790
  Ferrari Giacomo Gotifredo di Roveredo Aneddoti piacevoli e interessanti accorsi nella vita di Giacomo Gotifredo Ferrari da Roveredo, operetta scritta da lui medesimo, e dedicata col dovuto permesso a Sua Maestà Giorgio IV re della Gran Bretagna. Londra, presso l'autore, 1830, vol. 2, in 12°.
1830
  Feste in onore di Rossini fatte in Pesaro Delle feste fatte in Pesaro in onore di Gioacchino Rossini nel suo dì onomastico 21 agosto 1864. Pesaro, 1864, tipografia di Annesio Nobili, in 4° grande, di pagine 88.
1864
  Fétis Francesco Giuseppe Notizia biografica intorno a Nicolò Paganini seguita dall'analisi delle sue opere, e preceduta da uno schizzo della storia del violino, per F. G. Fétis. Prima traduzione italiana. Milano, per Gio. Ricordi, in 8° di pag. 74.
18..
  Florimo Francesco Translazione delle ceneri di Vincenzo Bellini. Memorie ed impressioni per Francesco Florimo. Napoli, 1877, in 12°, di pag. 192.
1877
  Florimo Francesco Bellini. Memorie e Lettere a cura di Francesco Florimo, Firenze, G. Barbera Editore, 1882. in 16°.
1882
  Florimo Francesco Biografia di Vincenzo Bellini, per Francesco Florimo. Parte 1.a Biografia (pag. 5-65). Parte 2.a Dichiarazioni ed Aneddoti (da pag. 67 a 128). S. a. n., in 12°, di pag. 128.
18..
  Fontana Francesco Vita Benedicti Marcelli. Pisis, 1783. Excudebat Jacobus Gratiolius. in 8°.
1783
  Fontana Francesco Vita di Benedetto Marcello. Vedi Sacchi Giovenale che la tradusse dal latino in italiano.
1788
  Forkel et Grenier Vie, talents et travaux de Jean-Sébastien Bach. Ouvrage traduit de Allemand de I. N. Forkel, annoté et précédé d'un aperçu de l'etat de la musique en Alemagne aux XVI et XVII siècles, par Félix Grenier. Paris, Librairie Fischbacher. 1876, in 8°.
1876
  Frojo Giovanni Cenni critici sulle opere del Maestro cav. Giovanni Frojo accademico onorario del R. Istituto Musicale di Firenze, raccolti e pubblicati dalla Ditta Francesco Bianchi. Torino, R. Stabilimento Musicale F. Blanchi, 1887. in 8°.
1887

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti